Dalla proposta dell’Assessore Ciacciarelli un segnale importante per la crescita economica. Plauso da politici del Litorale Alto Lazio
<<Grazie all’impegno del Governo Rocca, viene introdotta in Regione Lazio la Zona Logistica Semplificata
(ZLS), un risultato storico e fortemente atteso per la piena crescita ed affermazione del sistema portuale
del Lazio e delle nostre imprese.
La finalità è appunto quella di consentire, attraverso lo sviluppo infrastrutturale e logistico delle aree portuali e retro portuali del Lazio, la crescita del sistema economico e produttivo della nostra regione.
Un obiettivo questo rispetto al quale la ZLS costituisce il più valido strumento, prevedendo un’opera di
snellimento burocratico amministrativo dei procedimenti richiesti per l’ottenimento delle autorizzazioni
necessarie per lo svolgimento delle attività produttive, il perfezionamento delle linee di trasposto esistenti
e la programmazione di nuove ed in particolare attraverso la previsione di contributi per le imprese
ricadenti nella ZLS.
Grazie all’impegno del Governo infatti è stata confermata la previsione per le aziende ricadenti nella ZLS
di contributi, nella forma di Crediti di Imposta, per investimenti in beni strumentali, come l’acquisto di
macchinari, terreni od immobili a tal fine funzionali.
L’adozione di tale importante provvedimento costituisce quindi la dimostrazione della lungimirante visione politica di questo governo regionale, consapevole di come la crescita del nostro territorio non possa prescindere dall’investire nello sviluppo infrastrutturale e logistico-portuale, così da garantire i presupposti necessari per l’affermazione economica della nostra regione.
Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio
Emanuela Mari (FdI): “La nascita della Zona logistica semplificata del Lazio rappresenta un prezioso strumento di sviluppo messo in campo dalla Giunta Rocca”.
<<Se i benefici in termini di agevolazioni per gli investitori e sburocratizzazione riguarderanno i 49 Comuni del nuovo perimetro, i riflessi positivi si potranno riverberare su tutta la Regione.
Per questo è stato un grande onore per me partecipare in sala Tevere alla presentazione della ZLS. La
visione strategica introdotta prevede infatti un forte impulso sul triangolo Civitavecchia-Fiumicino-
Pomezia, puntando sulle leve degli insediamenti produttivi esistenti e futuro, delle infrastrutture
aeroportuali e ferroviarie, delle aree retroportuali.
Non a caso si fa specifico riferimento a valorizzazione e rilancio del ruolo e delle funzioni di integrazione
logistica e produttiva dei sistemi portuali e delle piattaforme e degli snodi logistici regionali, alle
infrastrutture da implementare per dare nuovo impulso al sistema portuale laziale e alla sinergia da
ricreare tra aree costiere ed aree interne.
Un progresso concreto rispetto alla vecchia perimetrazione proposta dalla giunta Zingaretti, che non
aveva incontrato la fiducia delle istituzioni proprio per la mancanza di quella visione strategica che è
invece stata ora introdotta.
Questo non è tuttavia un punto di arrivo, ma di partenza: seguiremo da vicino la messa a terra dei
progetti connessi alla ZLS, per fare in modo che la sua creazione si tramuti in tempi certi in alternative
concrete di carattere imprenditoriale, occupazionale e innovativo>>
Emanuela Mari. Consigliere Regionale FdI
Antonio Giammusso (Lega): “Benefici destinati alle imprese già presenti o che decideranno di insediarsi in queste aree”
La Regione Lazio ha approvato e inviato al Governo italiano la proposta per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) del Lazio.
Questo strumento è pensato per sostenere specifiche aree geografiche di dimensioni limitate, all’interno delle quali vengono offerte particolari agevolazioni e incentivi per le aziende, come semplificazioni amministrative, sovvenzioni, credito d’imposta e vantaggi fiscali.
Questi benefici sono destinati alle imprese già presenti o che decideranno di insediarsi in queste aree.
Ringrazio la giunta Rocca ed in particolare L’assessore ai Porti del Lazio Pasquale Ciacciarelli con cui collaboro personalmente da due anni per il lavoro svolto
Antonio Giammusso. Capogruppo Consiglio Città Metropolitana
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.