Rocca, Mantovano, Righini e Angelilli celebrano la nascita della Zona Logistica Semplificata: “Incentivi, procedure accelerate e una nuova spinta per sviluppo, investimenti e occupazione”

La firma del decreto da parte del sottosegretario Mantovano inaugura ufficialmente la Zona Logistica Semplificata (ZLS) del Lazio.

Un passaggio strategico che l’amministrazione regionale guidata da Francesco Rocca annnuncia con decisione e che punta a rafforzare la competitività, attrarre investimenti e generare nuove opportunità occupazionali.

Rocca sottolinea l’importanza del provvedimento, frutto di un lavoro capillare condotto con enti locali, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali.

«Con la firma del sottosegretario Mantovano, il Lazio può finalmente azionare una straordinaria leva per lo sviluppo dei suoi territori.

Dotare la regione di una zona logistica semplificata significa creare un clima favorevole alla crescita delle imprese esistenti e alla nascita di nuove attività, grazie a incentivi e percorsi agevolati».

Il presidente evidenzia anche la capacità della ZLS di integrare aree industriali e portuali per generare un circolo virtuoso in decine di Comuni e imprimere ulteriore slancio ai dati macroeconomici, già in crescita nel 2025, soprattutto per export e Pil.

Sulla stessa linea interviene l’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, che definisce la firma del decreto un risultato storico per la Regione.

«L’introduzione del credito d’imposta dedicato alle ZLS, voluto dal Governo Meloni, è un incentivo decisivo per attrarre investimenti, stimolare innovazione e creare nuova occupazione».

Righini annuncia inoltre l’attivazione, nella Direzione regionale alla Programmazione Economica, di un’Area interamente dedicata alla ZLS, incaricata di seguire l’attuazione del progetto e presidiare semplificazioni e procedure.

La vicepresidente della Regione, Roberta Angelilli, ne rimarca invece il valore strategico. «La misura introduce procedure autorizzative accelerate, sportelli unici dedicati e un quadro di agevolazioni amministrative e fiscali. Monitoreremo con attenzione la fase attuativa».

Dunque, afferma convinta che la ZLS possa diventare un motore concreto di crescita, occupazione e sviluppo per tutto il Lazio.

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione

+ posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *