L’assessore Luisa Regimenti consegna droni e attestati a 94 Comuni del Lazio: «I nostri agenti diventeranno un modello nazionale»

La Regione Lazio rafforza il sistema di sicurezza locale e consegna a 94 Comuni droni e attestati di pilota agli agenti delle Polizie locali che hanno partecipato al corso professionalizzante previsto dal bando “Polizia Locale 4.0”.

L’iniziativa punta a introdurre strumenti operativi avanzati e a elevare il livello di controllo del territorio, soprattutto nelle aree più esposte a criticità ambientali e urbanistiche.

L’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, sottolinea il valore del percorso formativo: «Le Polizie locali del Lazio crescono costantemente e oggi rappresentano un modello per l’Italia intera».

«Consegniamo droni e diplomi agli agenti che hanno completato il corso da pilota. Queste tecnologie permettono controlli più rapidi ed efficaci e consentono di individuare illeciti difficilmente rilevabili a occhio nudo».

Regimenti evidenzia anche le applicazioni operative dei nuovi mezzi: «I droni supportano le attività contro roghi tossici, abusi edilizi, illeciti ambientali, discariche e insediamenti abusivi. Inoltre, forniscono un aiuto prezioso nella gestione dei grandi eventi».

Prosegue poi: «Il nostro obiettivo resta quello di rispondere al bisogno di sicurezza dei cittadini. Il potenziamento delle Polizie locali rafforza il primo presidio di legalità sul territorio».

L’assessore ringrazia inoltre i partner che hanno collaborato al progetto. «Desidero ringraziare l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e le scuole di volo che hanno formato i nostri agenti.

Questa sinergia tra pubblica amministrazione, mondo accademico e privati dimostra quanto la collaborazione possa generare valore per le comunità».

Guardando alle prossime tappe, Regimenti conferma l’impegno della Regione per aiutare gli agenti a garantire un servizio sempre più efficiente a tutela dei cittadini.

«Continueremo su questa strada con il progetto Lazio Sentinel 2030, che introdurrà telecamere intelligenti, colonnine SOS, sistemi di gestione dei flussi video con IA e altre tecnologie di ultima generazione per garantire un servizio sempre più efficiente».

Giorgia Iacomelli Redazione TalkCity.it

+ posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *