Si è conclusa nella capitale statunitense la celebrazione per il 50° anniversario della National Italian American Foundation (NIAF), che ha visto il Lazio come Regione d’Onore 2025.
Un riconoscimento prestigioso che ha portato sul palcoscenico internazionale le eccellenze produttive, culturali e istituzionali del territorio.
«Essere Regione d’Onore al cinquantenario della NIAF è stato un momento di grande orgoglio e di forte visibilità internazionale per la nostra regione». Ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma.
«In questi giorni abbiamo rafforzato legami storici con la comunità italo-americana e aperto nuove prospettive di collaborazione economica, culturale e scientifica. Le nostre imprese, i nostri territori e la nostra identità hanno trovato un pubblico attento e riconoscente, segno del valore e della vitalità del sistema Lazio».
Nel corso degli incontri e delle iniziative istituzionali, la delegazione del Lazio ha presentato progetti legati a innovazione, sostenibilità, turismo e attrazione di investimenti, con un focus sui settori strategici dell’aerospazio, agroalimentare, cultura e ricerca.
L’obiettivo: consolidare relazioni economiche e culturali tra Italia e Stati Uniti, valorizzando le opportunità di sviluppo offerte dal territorio laziale.
Il momento culminante è stato il Gala del 50° anniversario della NIAF, alla presenza di rappresentanti del governo americano e italiano.
Celebrato il Lazio come simbolo del legame vivo tra i due Paesi e come esempio di eccellenza territoriale e imprenditoriale.
«Questa esperienza – ha concluso Aurigemma – dimostra che la diplomazia delle Regioni può essere un motore di sviluppo concreto. Torniamo con nuove relazioni, progetti condivisi e la consapevolezza che il Lazio è una terra che guarda al futuro con ambizione e competenza».
Giorgia Iacomelli Talkcity.it Redazione