L’Assessora Valentina Corrado: “All’Arabian Travel Market di Dubai raccontiamo la destinazione Lazio nei mercati leisure del Medio Oriente”

Raccontare le potenzialità attrattive dell’intero territorio e promuovere la destinazione Lazio nei mercati leisure internazionali.

Sono questi gli obiettivi della Regione Lazio, presente alla manifestazione fieristica ATM – Arabian Travel Market, il principale evento internazionale in Medio Oriente riservato al turismo inbound e outbound, in programma al World Trade Centre di Dubai dal 9 al 12 maggio 2022.

“I turisti che provengono dal Golfo Persico e dalla Penisola Araba scelgono le città d’arte, la moda e il design. Sono sempre più alla ricerca di esperienze uniche e altamente personalizzate. 

L’Italia, con il suo lifestyle, è una delle mete preferite dai turisti di alta gamma e il Lazio rappresenta un potente attrattore con Roma, città d’arte per antonomasia, ma anche con le numerose meraviglie che abbracciano la Città Eterna.

Dopo l’importante e significativa partecipazione della Regione Lazio a Expo 2020 Dubai, prosegue in Medio Oriente la promozione delle nostre eccellenze turistiche del segmento luxury in un mercato che è un prestigioso bacino di sbocco. 

Valentina Corrado

Il turismo leisure, infatti, rappresenta un veicolo di sviluppo e di crescita economica regionale su cui far leva

per rafforzare il brand Lazio nel contesto internazionale, a beneficio dell’intero comparto turistico e

indotto” – ha dichiarato Valentina Corrado, Assessore al Turismo della Regione Lazio.

All’interno dello spazio espositivo regionale promosso dall’Assessorato al Turismo, in collaborazione

con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, saranno 10 gli operatori presenti in rappresentanza delle

cinque province del Lazio e l’ATM di Dubai rappresenta una preziosa occasione per incontrare buyers i

nternazionali.

Nell’anno della ripartenza, esplorare nuove tendenze ed opportunità, nonché disegnare una linea strategica

capace di attrarre i flussi internazionali è una sfida cruciale.

Facciamo leva sui nostri inimitabili fattori di attrazione: una forte concentrazione di strutture ricettive di lusso, ville e dimore di pregio; una naturale vocazione per il turismo wellness; un’offerta commerciale di alta gamma caratterizzata dai brand iconici del made in Italy;

una rinomata enogastronoma e ristorazione stellata ma anche un calendario di grandi eventi di respiro internazionale come la Ryder Cup 2023. Continueremo a lavorare per innalzare la qualità della nostra offerta e a guardare al futuro coniugando sostenibilità e innovazione” – ha concluso Corrado.

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *