L’assessore regionale Simona Baldassarre lancia l’iniziativa: buoni libro per giovani e studenti alla fiera “Più libri più liberi”, per promuovere lettura e cultura nel Lazio

La Regione Lazio sostiene gli under 30 residenti nel territorio e gli studenti delle scuole laziali che parteciperanno alla Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, in programma alla Nuvola di Roma dal 4 all’8 dicembre.

Ogni giovane riceverà un coupon da dieci euro per acquistare i libri dagli espositori.

I bambini dai 6 ai 13 anni riceveranno un buono cartaceo, mentre gli adolescenti e i giovani dai 14 ai 29 anni potranno usufruire di un buono digitale, caricato direttamente sull’app Bella X Noi, la carta giovani della Regione Lazio.

La misura riceve anche il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, garantendo un processo di utilizzo semplice e immediato.

L’iniziativa, annunciata dalla Regione Lazio in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, prevede un investimento complessivo di 75.000 euro. Parte dei fondi sarà destinata alle scuole, mentre il resto sarà a disposizione dei ragazzi e delle ragazze del Lazio.

«Sostenere la cultura e la lettura presso i giovani è fondamentale» – spiega Simona Baldassarre, assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili della Regione Lazio.

«I libri permettono ai ragazzi di maturare, diventare cittadini consapevoli e sviluppare il pensiero critico, motore dell’economia della conoscenza.

La filiera del libro rappresenta un settore strategico per il Lazio e “Più libri più liberi” valorizza Roma come capitale fieristica e dell’editoria. Inoltre, l’iniziativa diffonde l’app Bella X Noi, pensata per sostenere i consumi culturali dei ragazzi e supportare le famiglie».

Annamaria Malato, presidente della Fiera, aggiunge: «La Regione accoglie una proposta con doppio effetto: incentiva la lettura dei giovani, lasciando loro libertà di scelta tra i titoli dei piccoli e medi editori, e sostiene gli espositori, soprattutto le case editrici più piccole, duramente colpite dal calo delle vendite».

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione

+ posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *