Un milione dal Lazio per sostenere le famiglie di studenti con disabilità nelle scuole paritarie. L’Assessore Maselli: “Un impegno concreto della Giunta Rocca per aiutare chi ha più bisogno”

La Regione Lazio stanzia un milione di euro per sostenere le famiglie degli alunni e degli studenti con disabilità iscritti alle scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado.
L’iniziativa nasce da un avviso pubblico approvato dalla Giunta regionale e punta a coprire parte delle spese sostenute per la scuola.
L’intervento, dunque, vuole garantire pari opportunità educative e ridurre il peso economico che molte famiglie affrontano per assicurare ai propri figli un percorso formativo adeguato alle loro esigenze.

Il contributo regionale si rivolge a chi frequenta le scuole paritarie, dove spesso le famiglie devono farsi carico direttamente di costi aggiuntivi per i servizi individualizzati.
«Grazie a questo avviso la Regione mette in campo un milione di euro per essere vicina e aiutare economicamente le famiglie di alunni e studenti con disabilità». Spiega Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio
«Si tratta di un impegno concreto della Giunta Rocca per ribadire vicinanza e sostegno a chi ha più bisogno».

Sarà possibile accedere al contributo presentando la documentazione relativa alle spese sostenute da parte delle famiglie, secondo le modalità e criteri stabiliti dall’avviso.
Con questa misura, dunque, l’amministrazione regionale rafforza il proprio impegno concreto a favore dell’inclusione scolastica e della piena partecipazione alla vita educativa.
Inoltre, il provvedimento si inserisce in una strategia più ampia che la Regione Lazio porta avanti per promuovere politiche sociali e inclusive. A sostegno soprattutto, delle famiglie che affrontano situazioni di maggiore fragilità economica e sociale.

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione
