Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, ha ospitato DIAMO LUOGO ALLA CULTURA, evento di premiazione dei 62 vincitori dei bandi 2021 di Valorizzazione dei Luoghi della Cultura e delle Dimore e Giardini storici del Lazio.
All’evento hanno preso parte il Ministro della Cultura Dario Franceschini, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Delegato per la Cultura e le Politiche giovanili del Presidente Lorenzo Sciarretta, la Presidente della Fondazione MAXXI Giovanna Melandri e la Dirigente regionale dell’Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale Sabrina Varroni
“La Regione prosegue nel suo impegno di promuovere e salvaguardare non solo le sue bellezze architettoniche e artistiche
ma anche i tanti presidi culturali del territorio. Un lavoro fondamentale realizzato grazie al grande impegno dell’Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale, della Direzione Regionale Cultura e Lazio Creativo.
In questi anni abbiamo raggiunto grandi risultati con la riqualificazione di tantissimi luoghi della cultura distribuiti nei territori delle province del Lazio con lo stanziamento di 9 milioni di euro complessivi solo lo scorso anno – 7,6 milioni di euro per i luoghi della cultura e 1,4 milioni di euro per dimore e giardini storici. Progetti importanti che arricchiranno certamente questo straordinario laboratorio di bellezza”.
Per il Ministro della Cultura Dario Franceschini, “Parchi, giardini e musei, riqualificati anche grazie a queste due misure messe in campo dalla Regione Lazio, costituiscono altrettanti tasselli del rilancio culturale del territorio, autentica chiave di volta della crescita sostenibile e armoniosa delle comunità.
Complimenti ai tanti amministratori che hanno creduto in queste progettualità con investimenti durevoli e capaci di valorizzare il patrimonio culturale di riferimento”.
Nel corso dell’evento sono stati premiati i 30 nuovi progetti di riqualificazione e recupero di siti culturali, storici e artistici, quali musei, archivi storici, biblioteche, aree e parchi archeologici e complessi monumentali di enorme pregio finanziati con l’Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio.
Ogni beneficiario, proprietari delle strutture ma anche i gestori sia pubblici che privati, hanno potuto ottenere fino a un massimo di 300 mila euro.
dell’Avviso pubblico 2021 per la valorizzazione delle dimore, ville, complessi architettonici, parchi e
giardini di valore storico e culturale del Lazio.
I proprietari o gestori dei beni otterranno contributi fino a 50 mila euro per lavori di restauro,
manutenzione ordinaria e messa in sicurezza che siano in grado di migliorarne l’accessibilità e la fruibilità.
L’evento è stata anche l’occasione per ripercorrere alcune esperienze virtuose tra gli interventi realizzati
nell’ambito dei due avvisi.
Per il bando sui Luoghi della Cultura, il Sindaco di Latina, Damiano Coletta, ha raccontato al pubblico del
MAXXI il progetto del Museo civico Duilio Cambellotti, vincitore dell’edizione 2019, e trasformato in polo
centrale nella vita culturale cittadina con una struttura completamente rinnovata inaugurata il 31 luglio
2021; è intervenuto anche Enrico Pittiglio, Sindaco di San Donato Val di Comino, in provincia di Frosinone,
che ha parlato del nuovo Museo del Novecento e della Shoah che inaugurerà il prossimo 18 giugno
grazie ai lavori di riqualificazione e riorganizzazione degli spazi dell’ex Municipio finanziati con l’edizione
2020 dell’avviso.
Per l’avviso relativo alla valorizzazione delle Dimore e dei Giardini storici, si è parlato del Castello di Rocca
Sinibalda (RI) con Enrico Pozzi, legale rappresentante della società proprietaria dell’immobile, che ha
presentato al pubblico i risultati degli interventi finanziati grazie ai fondi ottenuti con l’edizione 2018 del
bando; presente anche Emiliano Carnà, Presidente del Parco Naturale Regionale Valle del Treja, che ha
illustrato i frutti degli interventi di restauro e manutenzione della Mola di Monte Gelato a Mazzano
Romano (RM) e gli interventi edilizi del Palazzo Baronale Anguillara a Calcata (VT), finanziati nell’ambito
dell’edizione 2019 dell’avviso.
La giornata si è conclusa con la consegna, da parte del Presidente Zingaretti, delle targhe ai rappresentanti dei 62 progetti vincitori.
Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio
Avviso pubblico 2021 per la valorizzazione delle dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale del Lazio
Riceviamo e pubblichiamo