Buone energie per i consiglieri Savo e Mari: “Riduzione del debito di 13 miliardi, nuova stagione di investimenti e sviluppo per un Lazio più vicino ai cittadini”

Una boccata d’ossigeno per le casse regionali e un segnale forte di fiducia nelle autonomie locali.
La recente decisione della Conferenza Stato-Regioni di cancellare la restituzione delle anticipazioni di liquidità segna un punto di svolta per la Regione Lazio, con una riduzione del debito di oltre 13 miliardi di euro.
“La decisione assunta oggi rappresenta una svolta straordinaria per il Lazio e per l’intero sistema delle autonomie regionali”. Commenta così Alessia Savo, consigliera regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali.
“Le risorse liberate quindi ci permetteranno di pianificare interventi strutturali, innovativi e duraturi. È un segnale forte di fiducia nelle Regioni e nella loro capacità di essere motore di sviluppo e coesione.

Ringrazio il Presidente Rocca e l’assessore Righini per aver portato avanti con determinazione questo percorso. Oltre che il Governo per l’ascolto e la sensibilità dimostrata, e tutti i colleghi delle Regioni che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo.
Un’opportunità storica per costruire un Lazio più equo, più sano e più vicino ai cittadini”.
Sulla stessa linea Emanuela Mari, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che sottolinea come la riduzione del debito apra nuove prospettive di sviluppo sul territorio. “Regione Lazio libera da un peso e pronta a destinare nuove importanti risorse al territorio.”

“Oltre alla riduzione del debito, sono previsti 500 milioni di euro per un piano di investimenti straordinari, pensato per sostenere progetti strategici e interventi mirati in diversi settori”. Aggiunge la consigliere Mari.
Mari evidenzia inoltre l’importanza della collaborazione tra Governo Meloni e Giunta Rocca, che ha permesso di trasformare il risanamento dei cont. Dunque, un’opportunità concreta per lo sviluppo locale, con effetti positivi sull’economia e sui servizi ai cittadini.
Con questa manovra, il Lazio si prepara a una stagione di investimenti e crescita, rafforzando la qualità della vita dei cittadini e la stabilità finanziaria della Regione.
Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it
