Il Capogruppo di Forza Italia: “Grande evento seguito con impegno dalla nostra Commissione”

“Quella di oggi è stata una seduta particolarmente emozionante”, ha dichiarato Giorgio Simeoni, presidente della Commissione Giubileo del Consiglio regionale del Lazio, al termine della riunione che ha visto la partecipazione di Monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione.

“Siamo stati onorati della sua presenza – ha spiegato Simeoni – e del suo intervento, alto e carico di significato, che ci ha lasciato numerosi spunti di riflessione”.

Durante la seduta, è intervenuto anche Alessandro Ridolfi, direttore regionale, che ha illustrato la ripartizione dei fondi giubilari destinati alla Regione Lazio.

Il presidente Simeoni ha voluto ringraziare il presidente del Consiglio regionale, Antonello Aurigemma, “per i saluti istituzionali portati all’aula”, e tutti i membri della Commissione “per lo straordinario lavoro svolto quest’anno”.

A margine della seduta, il consigliere Sabatini ha donato a Mons. Fisichella una copia del suo volume “Iubilaeum Nostrum: il Giubileo dei due papi”, che racconta l’attività della Commissione fin dalla sua istituzione.

Simeoni ha sottolineato come, nel corso dell’anno, sia emerso quello che molti hanno definito un vero e proprio “metodo Giubileo”, fondato sulla costante collaborazione tra istituzioni.

“Un metodo – ha detto – che ha visto lavorare insieme, con spirito costruttivo, il sindaco Roberto Gualtieri, il presidente della Regione Francesco Rocca e il Governo, sotto la sapiente regia della Santa Sede.

Un modello da valorizzare e replicare anche in vista dell’evento giubilare del 2033.”

Nel 2025, la Commissione Giubileo ha continuato a svolgere un intenso lavoro di monitoraggio sulle principali iniziative legate all’Anno Santo.

Tra gli interventi seguiti figurano il porto turistico-crocieristico di Fiumicino, il Cammino religioso di Hasekura e dei Martiri giapponesi, e i progetti di sicurezza stradale legati ai cosiddetti “black points” di Roma.

Grande attenzione è stata riservata anche al Giubileo dei Giovani e al Giubileo del Mondo Educativo, con l’obiettivo di coinvolgere in modo diretto le nuove generazioni.

Simeoni ha inoltre ribadito la volontà di rendere il Giubileo un evento diffuso su tutto il territorio regionale, e non solo concentrato nella Capitale.

“In quest’ottica – ha ricordato – abbiamo promosso un emendamento alla legge di stabilità 2024, approvato dal Consiglio, che prevede il finanziamento di interventi legati alle celebrazioni giubilari da realizzare non solo nell’area di Roma Capitale, ma anche nella provincia e nelle altre quattro province del Lazio.”

Un momento di particolare valore, ha aggiunto Simeoni, è stata la riunione tenutasi presso il Palazzo dei Papi di Viterbo, alla presenza delle massime autorità ecclesiastiche e istituzionali locali.

“La Commissione – ha concluso il presidente – continuerà a operare in sinergia con la Chiesa e con tutte le istituzioni coinvolte fino al termine dell’evento, per garantirne il pieno successo.”

TalkCity.it Redazione

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *