Il Presidente del Consiglio regionale Aurigemma “Punto di partenza per affrontare insieme le sfide del futuro, dall’innovazione alla sanità”

Il coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative regionali annuncia la firma del protocollo d’intesa con il CNEL su salute, imprese e lavoro: “Punto di partenza per affrontare insieme le sfide del futuro, dall’innovazione alla sanità”

Si è svolta, presso la sede del CNEL, l’iniziativa “Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e Assemblee Legislative regionali: Salute, Imprese, Lavoro”.

Questa promossa dal Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome, Antonello Aurigemma, e dal Presidente del CNEL, Renato Brunetta.

Durante l’incontro è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Conferenza dei Presidenti e il CNEL, che segna l’avvio di una collaborazione su tematiche strategiche quali salute, imprese e lavoro.

«Tutto parte – ha dichiarato Aurigemma – da alcuni cambiamenti registrati nella società: le relazioni della Banca d’Italia che evidenziano l’inverno demografico, l’aumento dell’età media della popolazione e le nuove sfide legate all’innovazione tecnologica, compresa l’intelligenza artificiale, e alla sostenibilità».

Secondo il Coordinatore, «le Assemblee legislative regionali trovano nel CNEL l’interlocutore migliore per affrontare tali sfide. È la sede della rappresentanza economica e sociale organizzata, il luogo del dialogo tra le parti, dove si incontrano esperienze del mondo produttivo, dei lavoratori, delle professioni e del terzo settore».

Aurigemma ha poi sottolineato come la Conferenza rappresenti la voce dei territori, «raccogliendo le istanze concrete dei cittadini e valorizzando il ruolo istituzionale delle Assemblee regionali e delle Province autonome».

«Il protocollo – ha aggiunto – vuole essere un punto di partenza per una sinergia tra realtà produttive, lavorative e istituzionali, con l’obiettivo di affrontare in modo condiviso temi cruciali per il Paese».

Nel cronoprogramma delle attività, il primo tema che sarà affrontato riguarda la sanità, con particolare attenzione alla ripartizione dei fondi e all’adeguamento dei DRG a livello nazionale.

Aurigemma ha infine ringraziato il Presidente Brunetta e tutti coloro che hanno contribuito alla stesura di un protocollo definito «di rilevanza strategica».

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione

+ posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *