Roberta Angelilli: “Alla firma un protocollo d’intesa per lo sviluppo: università, enti pubblici e imprese uniti per innovazione, digitale, energia e salute”

Oggi mercoledì 8 ottobre alle ore 11, presso WEGIL a Roma, verrà siglato il protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Rome Technopole.
Un progetto strategico per l’innovazione e la ricerca sul territorio regionale.
A firmare l’accordo saranno Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, e Antonella Polimeni, presidente della Fondazione Rome Technopole e rettrice della Sapienza Università di Roma.
Il protocollo sancisce l’impegno concreto della Regione Lazio nel completamento e nella realizzazione del Rome Technopole, grazie ai fondi del Programma regionale FESR 2021-2027.

Rome Technopole è un ecosistema dell’innovazione che coinvolge le 10 principali università con sede nel Lazio.
Oltre ai quattro maggiori enti pubblici di ricerca: Unindustria, Regione Lazio, Comune di Roma, le Camere di Commercio di Roma, Latina-Frosinone, Rieti-Viterbo, presenti anche altri enti pubblici e oltre 20 gruppi industriali e imprese
Finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR, il progetto ha una vocazione regionale e mira a rafforzare la filiera della ricerca, della formazione e dell’innovazione in tre ambiti strategici per il Lazio: transizione energetica, transizione digitale, salute e biopharma.

L’8 giugno 2022 si è costituita la Fondazione Rome Technopole, con la sottoscrizione degli enti fondatori.
Si tratta, dunque, dello strumento operativo per l’attuazione del progetto, di cui Sapienza è soggetto pubblico proponente.
Come previsto dallo statuto, la presidente della Fondazione è la rettrice Antonella Polimeni.
L’accordo segna un passo decisivo verso la piena realizzazione di un’infrastruttura di ricerca e innovazione che punta a rafforzare la competitività e la sostenibilità del sistema Lazio.
Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it
