Le visite guidate sono in programma tutte le domeniche con due turni di ingresso da 25 posti alle ore 19.30 e alle ore 21.30 e nel biglietto di ingresso è inclusa anche la visita ai musei esistenti nella fortezza.
Sette sale e oltre cento reperti, lungo un percorso espositivo e didattico incentrato sull’archeologia subacquea e la navigazione antica, che raccoglie anche le testimonianze provenienti dai fondali del litorale cerite, tra Alsium e Centumcellae, con particolare riferimento al porto di Pyrgi.
Il museo è arricchito da pannelli illustrativi, gigantografie, video-proiezioni e ricostruzioni 3D di
strumenti, armi e strumenti che raccontano la storia e la vita del Castello, del Borgo e della tenuta,
dall’epoca etrusca al martirio di Santa Severa, dall’età romana e medievale ai giorni nostri.
Sono visibili una ricostruzione della cucina e della mensa medievale con i resti dei pasti e gli oggetti
originali rinvenuti negli scavi; il sigillo di Pietro Romano Bonaventura. Visitabili anche la cappella interna
della Rocca, la sala con gli affreschi dell’epoca di Papa Urbano VIII e le due torri angolari cilindriche sul l
ato sud.
Grazie a un’indagine antropologica sul cimitero medievale condotta dall’Università di Tor Vergata, si possono ammirare le ricostruzioni dei volti e dei costumi, l’alimentazione, le malattie, la vita e la morte della popolazione vissuta in età medievale nel Castello.
Il Castello è appartenuto anche a molte famiglie nobili romane come Tiniosi, Bonaventura Venturini e Di Vico. Nei tre piani del Museo sono esposti gli abiti, fedelmente ricostruiti da Teresa Venuto Riccardi, che ripercorrono le varie epoche storiche.
Alle visite guidate si aggiunge la visita alla Torre Saracena, anche in notturna tutti i sabati e le domeniche dalle ore 18.00 alle ore 22.40 l’antica fortificazione cilindrica edificata a metà del IX secolo per volere del papa Leone IV che, a seguito di continui rifacimenti, è giunta a noi nella sua struttura visibile oggi e datata tra il XVI e il XVII secolo.
domenica visita guidata al Castello e al Borgo di Santa Severa, due turni di partenza ore 19.30 e 21.30, visita guidata nel borgo+ biglietto ridotto di ingresso ( € 12.00) con visita libera ai Musei
sabato e domenica Torre Saracena, dalle 18.00 alle 22.40, biglietto di ingresso ai Musei con visita libera € 8.00+ 3€ visita accompagnata sulla Torre
Prenotazione gratuita online sul sito www.castellodisantasevera.it oppure direttamente presso la biglietteria dalle ore 17:00
Orari di visita del complesso: dal martedì alla domenica, dalle 17.00 alle 00.00, la biglietteria chiude alle ore 23.00
Riceviamo e pubblichiamo