Settimana Mondiale dell’Allattamento: tante iniziative e inaugurazione del Baby Pit Stop all’Ospedale di Cassino, un nuovo spazio per mamme e bambini

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento al seno, è stato inaugurato, al piano terra dell’Ospedale “S. Scolastica” di Cassino, il nuovo Baby Pit Stop.

Uno spazio dedicato e protetto dove i genitori possono prendersi cura dei propri bambini in condizioni di igiene, comfort e riservatezza. L’ambiente offre alle mamme un luogo tranquillo per l’allattamento e consente a tutti i genitori di gestire con serenità le necessità dei più piccoli durante la permanenza in ospedale.

L’iniziativa rientra nel programma di eventi organizzati dalle UOC di Ostetricia e Ginecologia dei tre ospedali del territorio per promuovere e sostenere l’allattamento materno.

Il 4 ottobre, a Sora, si è tenuta la giornata “Insieme per l’allattamento. Sostenere i genitori, nutrire il futuro”. Il 7 ottobre, invece, a Frosinone, un open day ha animato la hall dell’ospedale “Spaziani” con attività informative e consulenze.

Alla cerimonia di Cassino hanno preso parte la Direttrice Sanitaria Maria Giovanna Colella, il Direttore di Presidio Mario Fabi, il Direttore della UOC Ostetricia e Ginecologia Paolo Petrucci e il Direttore della UOS Pediatria Antonio Lombardi.

Insieme a numerose ostetriche e infermieri che hanno rappresentato il cuore operativo del progetto, realizzato in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF.

La mattinata è proseguita con la premiazione del contest fotografico “Scatti che Nutrono”, ideato sotto il coordinamento dell’ostetrica Sandra Zarli, che ha raccolto immagini emozionanti dedicate al gesto dell’allattamento.

“La Settimana Mondiale dell’Allattamento – ha sottolineato Colella – è un momento per sensibilizzare sull’importanza dell’allattamento al seno, gesto naturale e di prevenzione che rafforza il legame familiare e la salute del bambino.”

Dunuqe, il Baby Pit Stop rappresenta un gesto concreto di attenzione alle famiglie, realizzato anche grazie al contributo dell’Associazione Il Cuore di Lorenzo. Lo spazio è dotato di poltrona, fasciatoio, lavandino, giochi e libri.

Giorgia Iacomelli TalkCity.it Redazione


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *