Aggiornato il Piano Regionale della Qualità dell’Aria: stop al blocco dei veicoli, tutelando cittadini e lavoratori. Sì a circolazione di Euro 4 ed Euro 5 diesel

La Regione Lazio aggiorna il Piano Regionale della Qualità dell’Aria, evitando il blocco dei veicoli Euro 4 ed Euro 5 diesel nella Capitale. La delibera, proposta dall’assessore all’Ambiente Elena Palazzo, interviene sul piano originario della Giunta Zingaretti e permette ai mezzi interessati di continuare a circolare senza restrizioni.

A commentare la decisione, Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio: “Saluto con grande favore la delibera, che rappresenta un atto di assoluto buonsenso e vicinanza ai cittadini.

Grazie a questo intervento, molte persone evitano serie difficoltà negli spostamenti verso Roma, soprattutto chi utilizza questi veicoli come unico mezzo per raggiungere il posto di lavoro”.

“Abbiamo scelto la via del realismo e della responsabilità, garantendo un serio impegno per l’ambiente ma senza abbandonare i nostri cittadini”. Ha sottolineatopoi Bertucci, riprendendo le parole del presidente Francesco Rocca.

A questo si aggiunge anche il commento di Emanuela Mari, consigliere regionale di Fratelli d’Italia: “La decisione segna un cambio di rotta rispetto al precedente piano regionale, che prevedeva limitazioni più rigide. Grazie alla giunta Rocca, i cittadini del Lazio non resteranno a piedi.

Si tratta di auto che rispondono a buoni standard tecnologici e – soprattutto – che nella stragrande maggioranza dei casi sono l’unica possibilità per i proprietari di raggiungere il posto di lavoro.”

Conclude poi Mari: “La qualità dell’aria si può e si deve migliorare con misure concrete e improntate al buon senso, non con imposizioni ideologiche che finiscono per punire i ceti sociali e produttivi più vulnerabili”.

La delibera, approvata dal Consiglio regionale, dunque, aggiorna il Piano Regionale della Qualità dell’Aria e permette la circolazione dei veicoli Euro 4 ed Euro 5 diesel a Roma, modificando le precedenti limitazioni sul traffico veicolare nella Capitale.

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione

+ posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *