Così il presidente del consiglio regionale Aurigemma sul rapporto “Ecosistema Urbano”: «Responsabilità e concretezza per città più vivibili. Strumento chiave per strategie condivise tra istituzioni»

“Di fronte all’emergenza climatica, il rapporto Ecosistema Urbano rappresenta uno strumento prezioso di conoscenza e analisi, fondamentale per orientare le strategie ambientali condivise tra istituzioni, università, associazioni e comitati”.
Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, intervenuto alla presentazione della 32ª edizione del rapporto annuale sulle performance ambientali delle città, svoltasi presso la Sala del Carroccio in Campidoglio.
Aurigemma ha sottolineato l’importanza di “fare rete” tra i diversi attori coinvolti nella sostenibilità urbana.

In quest’ottica, ha ricordato le iniziative avviate presso la sede regionale della Pisana, dove si sta promuovendo “un consiglio sostenibile”, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’urgenza della tutela ambientale.
“È essenziale partire dai più giovani – ha aggiunto – per educarli alla cultura della sostenibilità: per questo abbiamo ospitato alcune scuole in Consiglio regionale, proprio perché è prioritario partire dai ragazzi, dai più piccoli”.
Il presidente ha poi evidenziato come l’emergenza climatica sia ormai una realtà tangibile, che impatta direttamente su vita, economia e territori.

“Le parole chiave per affrontare questa sfida sono responsabilità, visione e concretezza, da attuare attraverso rigenerazione urbana, resilienza ai cambiamenti climatici e pianificazione sostenibile.”
Durante l’intervento si è sottolineata la necessità di infrastrutture green, tecnologie pulite e progetti che restituiscano spazio alla socialità e alla salute.
“La Regione Lazio – ha, infine, concluso Aurigemma – è al fianco dei Comuni per favorire la transizione ecologica, ma è necessario un patto più ampio: solo unendo le forze tra istituzioni, cittadini e imprese potremo affrontare con efficacia la crisi climatica e costruire un Lazio più moderno, verde e giusto”.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione

