Ostia, tornano al Parco Archeologico di Ostia Antica nove epigrafi trafugate

schedule
2022-09-12 | 12:34h
update
2022-09-12 | 12:34h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Recuperate dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, sezione di Ancona

Nove iscrizioni in marmo trafugate illecitamente da Ostia negli anni 50 tornano a casa.

Le epigrafi sono state recuperate dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, sezione di Ancona, e restituite al parco archeologico di Ostia antica.

Le epigrafi saranno presentate domani 13 settembre alle ore 11 durante una conferenza stampa nella sede del Parco archeologico di Ostia antica, via dei Romagnoli 717.

Saranno presenti Alessandro D’Alessio, direttore del Parco di Ostia antica e il comandante Mattia Ivano Losciale del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, Sezione di Ancona.

Inoltre intervengono Maria Raffaella Ciuccarelli, funzionario archeologo della sovrintendenza per le belle arti e il paesaggio delle province di Ancona, Pesaro e Urbino, la dottoressa Cristina Genovese, archeologa del Parco archeologico di Ostia antica e il professor Fausto Zevi, archeologo e storico dell’arte, professore emerito di archeologia e storia dell’arte greco-romana.

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
13.10.2025 - 19:33:59
Utilizzo di dati e cookie: