Music.News, fuori “Musiche Invisibili”… il nuovo album di Andrea Ruggeri

schedule
2022-12-30 | 15:36h
update
2022-12-30 | 15:36h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Esce il nuovo album del batterista e percussionista Andrea Ruggeri, interamente dedicato alle Città Invisibili di Italo Calvino.

Presentato per la prima volta dal vivo a marzo, in occasione della Grande Notte del Jazz di Brescia, e pubblicato nel mese di dicembre dall’etichetta Da Vinci Jazz, proprio nell’anno in cui ricorre il cinquantenario della pubblicazione del romanzo (1972), Musiche Invisibili è un’opera inedita in forma di suite, divisa in 7 tracce che prendono il nome da alcune delle città descritte da Calvino.

Ed ecco, quindi, che Zaira, Zora, Despina, Maurilia, Zirma, Tamara e Dorotea prendono vita grazie alla traduzione in musica di Andrea Ruggeri, qui alla guida di un ensemble eccezionale, composto da ben tredici musicisti, per rendere un tributo a uno dei più importanti autori e intellettuali italiani.

L’impegno letterario, civile e politico di Calvino fornisce delle soluzioni a temi attuali, allontanando i lettori dalla ricerca di gratificazioni immediate a favore di una evoluzione progressiva verso il discioglimento delle proprie contraddizioni.

Nei contenuti, Musiche invisibili attinge a diversi linguaggi, in un equilibrio tra forma e sostanza, spaziando tra jazz, musica popolare, musica da camera e contemporanea, rock e libera improvvisazione. I testi, invece, sono il frutto di rielaborazioni alfabetiche di alcune parti del romanzo, operate dallo stesso Ruggeri, con Elsa Martin e Mirko Onofrio.

Batterista, compositore, arrangiatore e didatta, Andrea Ruggeri inizia a suonare la batteria all’età di undici anni, perfezionandosi prevalentemente da autodidatta e partecipando a vari seminari, master class e laboratori di ricerca. Originario di Sanluri in Sardegna, Ruggeri è attivo nelle nuove musiche, nella libera improvvisazione, nel jazz e nella musica popolare contemporanea. Dal 2014 è leader dell’ARE Andrea Ruggeri Ensemble che vede coinvolti tredici musicisti tra Sardegna, Calabria, Emilia Romagna, Val D’Aosta, Lombardia, Veneto e Friuli, che si avvicendano in diversi progetti e formazioni.

Link ascolto https://album.link/g5trkjb96dgnj

Tracklist:

01 Zaira (7.19)

02 Zora (7.04)

03 Despina (8.39)

04 Maurilia (8.09)

05 Zirma (7.12)

06 Tamara (7.40)

07 Dorotea (9.20)

ARE Andrea Ruggeri Ensemble:

Elsa Martin voce

Mirko Onofrio flauti, sax tenore, voce

Gabriele Mitelli pocket trumpet, tromba preparata, flicorno

Francesco Ganassin clarinetti, sax alto

Christian Thoma oboe, corno inglese, clarinetto basso

Francesco Saiu chitarra classica e chitarra elettrica

Elia Casu chitarra elettrica, live electronics

Pasquale Mirra, vibrafono

Oscar Del Barba pianoforte, fisarmonica

Daniele Richiedei violino, viola

Annamaria Moro violoncello

Giulio Corini contrabbasso

Andrea Ruggeri batteria, composizione

Riceviamo e pubblichiamo.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
30.09.2025 - 06:46:25
Utilizzo di dati e cookie: