Dallo stadio Martelli allo stadio dei Marmi: gli studenti partecipano alla Mille di Miguel
I migliori tempi selezionati per la grande finale nella storica arena romana
L’evento, che si è svolto sulla pista dello stadio comunale Martelli, ha visto tanti giovani percorrere 100 e
1000 metri nella gara eliminatoria alla quale hanno preso parte gli studenti delle classi I della scuola
di primo grado dell’IC di Montalto di Castro e dell’I.I.S. Alessandro Farnese – sede di Montalto di
Castro, gli studenti dell’IC Ettore Sacconi e dell’IIS Vincenzo Cardarelli di Tarquinia e della Scuola
Paritaria Santa Maria del Paradiso di Viterbo.
«Una bella emozione – commenta il delegato allo sport Emanuele Miralli – vedere tanti giovani
partecipare a questi eventi dove lo sport è protagonista ma anche mezzo per veicolari valori importanti
quali il mettersi in gioco, impegnarsi, porsi degli obiettivi, scoperta nonché condivisione. Un lavoro –
continua Miralli – che l’amministrazione sta portando avanti in collaborazione con la Polisportiva
Montalto e la Corsa di Miguel, i quali ringrazio per l’impegno costante ormai da molti anni, che è quello
di promuovere lo sport non solo come attività fisica ma soprattutto come pratica che investe numerosi
ambiti in particolar modo quello personale, sociale e culturale.
La corsa di questa mattina fa parte di un ciclo di incontri iniziati lo scorso novembre con il convegno
“Dica 33. Il valore dello Sport in Costituzione”, un importante momento di riflessione circa l’aggiunta del
nuovo comma all’Art. 33 nel quale viene costituzionalmente riconosciuto il valore educativo, sociale e di
promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme.
Riceviamo e pubblichiamo.