<< Con la Delibera Giunta Regionale n. 171 del 12- 05-2023 sono stati approvati i criteri per lo sviluppo
equilibrato sul territorio regionale degli impianti fotovoltaici ed eolici a terra.
Una delibera che finalmente indica gli indirizzi per una distribuzione omogenea sul territorio degli impianti.
Effettivamente un primo passo, urgente e importante visto che fino a oggi è mancata una reale
pianificazione e questo ha portato a grandi concentrazioni di impianti in alcune aree e la quasi totale
assenza in altre.
Nel territorio di Montalto di CastroAMP le multinazionali hanno fatto business acquistando terreni
trasformandoli in grandi distese di impianti con un conseguente deturpamento selvaggio di questo
meraviglioso territorio agricolo e archeologico come la zona di località quartuccio vicino Vulci.
Una vera svolta economica per chi ha venduto la terra acquistata a prezzi alti, ma a discapito di tutti gli altri specialmente per le abitazioni attigue con un conseguente deprezzamento dell’immobile e perdita di
valore.
In effetti chi acquisterebbe una casa circondate da pannelli fotovoltaici? quindi danni economici per molte altre persone.
Visto la Delibera di Giunta Regionale che dovrebbe appunto distribuire la nascita di questi impianti
fotovoltaici perché si continua a concedere permessi a queste multinazionali dove già il territorio è
compromesso, come appunto il nostro?
Perché non utilizzare invece i tetti dei capannoni agricoli, industriali, delle abitazioni etc.?
Per gli interessi di alcuni si va a discapito di tutti gli altri cittadini.
Oggi stiamo rovinando il territorio e tra alcuni anni quando bisognerà smaltire tutto il materiale? Quali
saranno le criticità? La salute di chi abita circondato da centraline e ettari e ettari di impianti è effettivamente al sicuro?
Non siamo contrari alle energie rinnovabili ma in questo settore Montalto ha già dato molto, troppo! Il nostro territorio continua ad essere sfruttato, venduto e svenduto, cambiandone inesorabilmente il paesaggio e la vocazione. Che ne sarà del settore turistico e agricolo?
Assistiamo a continue passerelle politiche per racimolare voti per le prossime elezioni europee o provinciali da parte di alcuni oppure al pericoloso silenzio-assenso di altri!
Chiediamo interventi concreti e imprescindibili per la tutela di tutti i cittadini, dell’ambiente e delle generazioni future >>.
Daniela Scatolini
Riceviamo e pubblichiamo