Tutti presenti, sia in maggioranza che in opposizione, per assistere al giuramento del sindaco e discutere i punti all’ordine del giorno.
Dopo qualche incertezza nell’indossare il trafascio per giurare, il sindaco ha simpaticamente dichiarato “Scusatemi, ma non ho fatto le prove”.
Al giuramento è seguito da parte del primo cittadino l’annuncio ufficiale del conferimento di assessorati, deleghe e presidenza del consiglio.
La nomina di vice sindaco è stata conferita ad Annamaria Fabi investita anche delle deleghe ai Servizi sociali, Istruzione e Cultura.
L’assessorato alla Attività produttive, commercio e agricoltura è stato dato a Simona Atti, mentre Francesco Corniglia è stato nominato assessore ai Lavori pubblici, Patrimonio e Igiene urbana.
Marco Fedele ha conseguito l’assessorato all’Urbanistica, Demanio, Arredo urbano e Partecipate. Il sindaco ha poi annunciati di aver dispensato alcune deleghe anche i consiglieri comunali entrati di diritto in consiglio.
A Graziella Fiocchi la delega Rapporto con le associazioni e ad Aira Longarini le Politiche giovanili.
Decimo Rosi ha ricevuto le deleghe alla Sicurezza, Polizia locale e Protezione civile. Emanuele Miralli è stato nominato presidente del consiglio e ha ricevuto le deleghe allo Sport, al Turismo e agli Eventi.
Dopo l’annuncio della presidenza Emanuele Miralli ha esternato con grande emozione le intenzioni per il futuro.
“Desidero ringraziare il sindaco per avermi proposto per questo importante ruolo istituzionale – ha dichiarato Miralli – il mio operato sarà imparziale e ricoprirò questa carica con la massima trasparenza e legalità”.
Dal canto suo la prima cittadina ha voluto sottolineare come tutti i consiglieri abbiano individuato il neo eletto presidente come il più adatto a gestire questa importante e neutrale carica.
Tra i banchi della minoranza presenti i consiglieri Angelo Brizi, Angelo di Giorgio, Luca Benni ed Elisabetta Puddu.
Tra il pubblico anche Gianni Petronio che ha concorso per la carica a sindaco.
V. R.