Tutte le date della compagnia di danza

Riti di Passaggio 
MANDALA DANCE COMPANY

La produzione, dedicata a Lucien Bruchon, si ispira alla sacralità di tutti quei momenti che segnano il passaggio alle diverse fasi esistenziali o scandiscono l’evoluzione stessa dell’individuo in questa Vita terrena fino al passaggio a nuove dimensioni.

Una sacra autorizzazione che permette di rovesciare l’esperienza individuale in quella collettiva e che accompagna ad una nuova condizione di equilibrio e quindi di rinascita.


 
Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa

Danzatori: Alessia Stocchi, Davide Galuppi, Virginia Andretto, Martina Valente con la partecipazione di

MATRIX PRO (Alessia Amadio, Giorgia D’Andrea, Andrea Martini , Sara Gaboardi, Sara Cavada, Angelica

Maltese , Sofia La Rosa, Gabriela Martucci)

Drammaturgia: Paola Sorressa e Lucien Bruchon 

Luci: Lucien Bruchon e Emilio Barone

Musiche: Rival Consoles, Loscil, Alva Noto, Komet, Joep Beving, Sven Laux, LOgic Moon, Jon Hopkins 

Coproduzione con Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, MIC

Residenze Artistico/Culturali 2021/24: Comune di Cerveteri (Città della Cultura Regione Lazio 20 e 21,

Finalista Capitale della Cultura 2022, Sito UNESCO Necropoli Etrusca La Banditaccia); Comune di Ladispoli – Centro D’Arte e Cultura, Cine Teatro Massimo Freccia


Tournée POLONIA Giugno 2024: ZAWIROWANIA Dance Festival – Varsavia (Prima Nazionale) Luglio 2024: ALGERIA Teatro dell’opera di Algeri, Festival Internazionale di danza contemporanea di Algeri

2 Novembre ore 19:00

Festival Corrispondenze

Spazio performativo Agorà – Ladispoli (RM) 

info e prenotazioni: festivalcorrispondenze@gmail.com

Essence
MANDALA DANCE COMPANY

Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa

Danzatori/Interpreti: Virginia Andretto, Davide Galuppi, Alessia Stocchi, Martina Valente

Disegno Luci: Paola Sorressa e Luca Bevilacqua 

Musiche: Alva Noto, Ryuichi Sakamoto, Opto, Opiate, Feral, Mareena, Ja- kojako, Aleksi Peraia
Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, MIC (Ministero della Cultura – Dir. Gen. Spettacolo dal Vivo)

Residenza Artistico Culturale 2021/24: Comune di CERVETERI [Città della Cultura Regione Lazio 2020/21, Finalista Capitale della Cultura 2022, Sito UNESCO Necropoli Etrusca La Banditaccia]; Comune di LADISPOLI (RM) Centro D’Arte e Cultura e Cine Teatro Massimo Freccia. 

Nell’era del virtuale e delle guerre, delle pandemie e dell’emergenza climatica, del consumismo e del

capitalismo… ma anche dell’inizio all’era dell’Acquario ovvero l’era dello Spirito, l’Esigenza profonda che

emerge in chi ha sviluppato una maggiore sensibilità grazie all’affinamento dei suoi strumenti spirituali, è

quello di ritrovare e riconnettersi con la “sua” vera Essenza/Matrice per meglio attraversare questo

percorso di ESISTENZA duale che ogni anima è chiamata a percorrere, imparando cosi a “vedere e

vedersi” oltre le apparenze senza pregiudizi.

14 Novembre ore 20:45

 Laboratorio Coreografico – Torino

15 Novembre ore 21:00

Palestra Comunale – Vigliano Biellese (BI)

Stagione INTERSCAMBI COREOGRAFICI – FOCUS BIELLA

21 Novembre

Spazio Teatro WDA – Roma – Via Magliana 63 

26 Novembre ore 21:00

ResExtensa Calling –  Nuovo Teatro Abeliano, BARI_Produzione 

Erosione
MANDALA DANCE COMPANY

Performance a cura di Lucas Delfino, coreografo vincitore di NVED: Nuovi Vettori Evolutivi Danza – III edizione a cura di Mandala Dance Company, ispirata alle transizioni umane dove accanto alla perdita, corrosione e sgretolamento in termini di fenomeno fisico naturale, si affianca la metafora della progressiva disumanizzazione della società contemporanea svuotata di ogni spiritualità, senso morale e dignità.

 

Concept, Coreografia e Regia: Lucas Delfino

Danzatori/Interpreti: Davide Galuppi, Alessia Stocchi, Virginia Andretto e Martina Valente
Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, Progetto MIC

08 Novembre ore 21:00

Festival Corrispondenze Spazio performativo Agorà – Ladispoli (RM)

Debutto Nazionale

Lucas Delfino è il coreografo vincitore di NVED: Nuovi Vettori Evolutivi Danza – III edizione a cura di Mandala Dance Company

Si è svolta il 27 ottobre presso lo Spazio Performativo Agorà, la serata di presentazione di NVED_Nuovi

Vettori Evolutivi Danza 2024, progetto a cura di Mandala Dance Company di residenze creative con

apertura finale per tre artisti che porta ogni anno alla scelta di un nuovo coreografo da produrre e

associare, attraverso un attento lavoro di scouting e monitoraggio da parte della direttrice artistica Paola

Sorressa, e il supporto di altri esperti del settore.

Dopo un’attenta valutazione delle coreografie presentate, una commissione di esperti – composta da

Paola Sorressa (direttrice artistica Mandala Dance Company), Elisa Barucchieri (direttrice artistica Res

Extensa – Centro Produzione Danza Regione Puglia) ed Edoardo Borzi (giornalista e responsabile

comunicazione Theatron 2.0) – ha scelto Lucas Delfino come vincitore dell’edizione NVED_24 con la

produzione Erosione, ispirata alle transizioni umane dove accanto alla perdita, corrosione e sgretolamento

in termini di fenomeno fisico naturale, si affianca la metafora della progressiva disumanizzazione della

società contemporanea svuotata di ogni spiritualità, senso morale e dignità.

Riceviamo e pubblichiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *