Dal prossimo 12 Giugno una serie di incontri alla Casa del Popolo

Sinistra Italiana – Alleanza Verdi Sinistra (SI-AVS) di Roma e area metropolitana lancia un’iniziativa per promuovere la tutela del suolo come elemento centrale della transizione ecologica, sottolineando la sua importanza ambientale, ecologica e sociale.
Il progetto prevede un ciclo di incontri tecnico-scientifici e divulgativi, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, agricoltori, imprese e associazioni sul valore del suolo e sulla necessità di limitarne il consumo.
Il percorso si svolgerà da giugno a ottobre 2025, con moduli mensili presso la Casa del Popolo di Ladispoli, e toccherà temi come agricoltura sostenibile, compostaggio, gestione del verde pubblico e alternative al consumo di suolo.
Il primo incontro sarà il 12 giugno e tratterà di agricoltura a basso impatto ambientale, con esperti del settore e rappresentanti locali.
TalkCity.it Redazione

Sinistra Italiana – Alleanza Verdi Sinistra (SI-AVS) di Roma e area metropolitana lancia un’iniziativa per promuovere la tutela del suolo come elemento centrale della transizione ecologica, sottolineando la sua importanza ambientale, ecologica e sociale.
Il progetto prevede un ciclo di incontri tecnico-scientifici e divulgativi, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, agricoltori, imprese e associazioni sul valore del suolo e sulla necessità di limitarne il consumo.
Il percorso si svolgerà da giugno a ottobre 2025, con moduli mensili presso la Casa del Popolo di Ladispoli, e toccherà temi come agricoltura sostenibile, compostaggio, gestione del verde pubblico e alternative al consumo di suolo.
