Sanremo Music Awards, semifinale nazionale a Ladispoli: oltre 700 giovani artisti in gara l’8 e 9 novembre al Teatro Marco Vannini

Ladispoli si prepara a diventare capitale della musica emergente. L’8 e 9 novembre, il Teatro Marco Vannini ospiterà la semifinale nazionale del Sanremo Music Awards, un evento che porterà in città oltre 700 giovani artisti da tutta Italia, pronti a sfidarsi sul palco per conquistare un posto nella finalissima nazionale.
Le due serate saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma Amazon Prime Dope+, trasformando Ladispoli in una vetrina musicale di rilievo nazionale.
Secondo quanto riportato l’evento non sarà solo una competizione canora. È previsto l’arrivo di ospiti internazionali e Big della musica italiana, che accompagneranno le esibizioni dei finalisti in un’atmosfera carica di energia e passione.

I tre vincitori di ciascuna serata avranno accesso a una produzione televisiva su Rai 1, mentre il vincitore assoluto potrà firmare un contratto discografico con Sony Music e cantare in duetto con una star internazionale.
A dare un significato ancora più profondo alla manifestazione sarà il luogo scelto: il Teatro Marco Vannini, dedicato al giovane tragicamente scomparso nel 2015.
La famiglia Vannini è stata invitata e dovrebbe essere presente alle due serate, rendendo l’evento anche un’occasione di memoria e rispetto.

La voce dei ragazzi che saliranno su quel palco si intreccerà con quella di una città che non ha mai dimenticato.
Il concorso, fondato da Nicola Convertino, ha l’obiettivo di valorizzare i talenti emergenti e accompagnarli in un percorso artistico e umano.
Solo 300 dei 700 partecipanti accederanno alla finale prevista dal 5 al 7 dicembre al Teatro Rossini di Civitanova Marche.

La selezione sarà affidata a una giuria tecnica composta da musicisti, produttori e volti noti dello spettacolo.
Per Ladispoli si tratta di un’occasione speciale. Le strade si preparano ad accogliere visitatori, famiglie e curiosi.
Gli alberghi sono già in fermento, i ristoratori si organizzano, e il fermento si sente tra i cittadini.
“Portare un evento così nel nostro teatro è un motivo d’orgoglio”, ha detto un residente sui social, commentando l’annuncio dell’iniziativa.

Il palcoscenico, quella sera, non sarà fatto solo di luci e microfoni. Sarà una finestra sul futuro di tanti giovani. E per Ladispoli, sarà un riflettore acceso sulla bellezza che può nascere da una comunità quando si dà spazio ai sogni.
Per info e iscrizioni al concorso è possibile scrivere a: sanremomusicawards@gmail.com oppure telefonare al Direttore del Casting Fabio Scognamiglio 340.6970445.
Dino Tropea Talkcity.it Ladsipoli
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.