“La forza della Natura”. Una lunga Manifestazione che parte dal prossimo 4 Aprile. Il clou dall’11 al 13 Aprile

La Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli, una delle tradizioni più attese della città, torna quest’anno con la sua 72esima edizione, in programma dal 11 al 13 aprile.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale, rappresenta un’importante occasione di incontro e celebrazione che attira visitatori da tutta Italia.
Il sindaco Alessandro Grando ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento “Sagra di Qualità”, assegnato recentemente all’evento dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

La manifestazione mira non solo a valorizzare il carciofo romanesco, ma anche a promuovere l’intera città di Ladispoli.
La festa inizierà con la “Bi-Settimana Gastronomica” dal 4 al 6 aprile, dove i ristoranti locali offriranno menù a base di carciofi.
Il 5 aprile si terrà “Aspettando la Sagra…” in piazza Rossellini, con produttori locali che presenteranno i loro prodotti a chilometro zero.

Durante la Sagra, spazio anche per la XV Fiera nazionale in piazza dei Caduti, che presenterà una selezione di prodotti tipici delle diverse regioni italiane.
Non mancheranno mostre d’arte e artigianato, così come le celebri sculture di carciofi, che verranno esposte e potranno essere votate dai visitatori.
L’assessore al turismo Marco Porro ha sottolineato come l’evento rappresenti una vetrina fondamentale per l’economia locale e un’opportunità di intrattenimento per tutti.
La manifestazione si concluderà con uno spettacolo di fuochi d’artificio, consolidando la Sagra del Carciofo come un momento di festa e cultura che celebra uno dei prodotti più caratteristici del territorio
TalkCity.it Redazione
