Il Premio Letterario Nazionale Alsium “Città di Ladispoli” annuncia i finalisti: tra prosa, giallo, racconti e ragazzi, vince la scrittura italiana

La parola scritta torna a brillare a Ladispoli. Sul sito ufficiale del Premio Letterario Nazionale Alsium è stato pubblicato l’elenco dei finalisti e dei vincitori dei premi speciali della giuria per la XIV edizione, che si concluderà con la cerimonia ufficiale in programma il 29 novembre.

Un’edizione che ha raccolto adesioni da tutta Italia, confermando Ladispoli come crocevia culturale sempre più rilevante.

Le opere in concorso toccano temi forti, attuali, profondi, e mostrano una narrativa italiana vivace, in trasformazione, ma saldamente legata alla qualità letteraria.

Quattro le sezioni principali della XIV edizione: libro di prosa edito, libro giallo edito, libro di racconti edito e libro per ragazzi edito.

In ciascuna categoria, la giuria ha selezionato con attenzione cinque titoli rappresentativi della narrativa contemporanea italiana.

A questi si aggiungono i Premi speciali della giuria, assegnati ad autori che si sono distinti per originalità, impegno tematico o contributo artistico.

L’elenco completo dei finalisti e dei premiati è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione: www.premioletterariocittadiladispoli.it.

Il premio Alsium, ideato e portato avanti con impegno dall’organizzazione guidata da Francesca Lazzeri, resta uno degli appuntamenti più attesi della scena letteraria nazionale.

Non solo per il prestigio, ma per la capacità di portare la letteratura al centro del dibattito culturale cittadino.

Chi ama le storie, le parole e i pensieri in cerca di forma ha già segnato la data in agenda. A Ladispoli, il 29 novembre, la scrittura non sarà solo celebrata: sarà vissuta, condivisa, ascoltata.

La XIII edizione del Premio Alsium ha tracciato un solco profondo, confermandosi evento di rilievo nazionale grazie a una partecipazione ampia, patrocini istituzionali e premi che hanno saputo unire cultura, memoria e talento.

Un’eredità viva, che la XIV edizione è pronta a raccogliere e rinnovare.

Dino Tropea Talkcity.it Ladispoli/Cerveteri

Website |  + posts

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *