Inaugurato su TalkCity WebRadio un nuovo spazio autogestito dal Partito Democratico di Ladispoli, pensato per informare i cittadini sui progetti futuri in vista delle prossime consultazioni amministrative.
Crescenzo Paliotta, segretario del circolo e già sindaco della città, è stato il primo ospite dell’incontro, sottolineando l’importanza di un confronto propositivo per il futuro della comunità.
Paliotta ha delineato l’evoluzione di Ladispoli, passata da 10.000 a 42.000 abitanti in pochi decenni, con edifici e servizi che non sono sempre riusciti a tenere il passo con questo sviluppo.
Ha evidenziato che la città ha visto miglioramenti strutturali significativi, come nuove scuole e infrastrutture, ma ha anche espresso preoccupazione per il bilancio dell’amministrazione attuale, che ha investito enormi somme in eventi e celebrazioni, trascurando opere fondamentali per il benessere dei cittadini.
L’ex sindaco è critico nei confronti della gestione del sindaco attuale, evidenziando la spesa di 5 milioni per feste e attività estive, rispetto ai lavori infrastrutturali non realizzati, come marciapiedi e miglioramenti nella viabilità.
Paliotta ha anche affrontato le preoccupazioni relative alla sanità, spiegando come la trasformazione del
pronto soccorso in un centro di cure primarie ha ridotto significativamente i servizi disponibili.
Ha chiesto maggiore attenzione per la salute pubblica, sottolineando la necessità di un potenziamento
della struttura sanitaria locale.
Infine, ha chiuso l’intervista parlando della gestione delle risorse idriche, criticando il passaggio ad ACEA e
le conseguenze che questo ha avuto sulla disponibilità dell’acqua potabile per i cittadini.
Ha annunciato un incontro imminente con i rappresentanti della Società per discutere la programmazione futura e garantire la sostenibilità delle risorse idriche in un contesto di crescita demografica.
Paliotta ha ribadito la volontà del Partito Democratico di Ladispoli di affrontare le sfide future con un
approccio costruttivo, puntando a un dialogo aperto con i cittadini e a una visione chiara per il futuro
della città.
TalkCity.it Redazione