“Donne e Madonne, intrecci di emozioni” per celebrare la figura femminile nell’arte, nella letteratura e nella poesia.
“Maggio è il mese dedicato alla figura della donna nelle sue rappresentazioni artisticamente e religiosamente più importanti.
L’amministrazione comunale, grazie all’iniziativa realizzata da Felicia Caggianelli, delegata all’arte, e Mario Buonocore, delegato ai rapporti con le Comunità Religiose, è lieta di partecipare al progetto ‘Donne e Madonne, intrecci di #emozioni’, nelle parrocchie di Ladispoli”.
“Venerdì 26 maggio e sabato 27 maggio – prosegue il sindaco Grando – avremo modo di assistere al simbolico incontro tra l’arte e la poesia, nel mese dedicato alla Madonna, celebrando in che modo la figura femminile sia stata resa immortale dalla letteratura alla pittura.
Al progetto parteciperanno anche i bambini dei corsi di catechismo delle parrocchie di Ladispoli che presenteranno i loro disegni, poesie e pensieri. A nome dell’amministrazione comunale ringrazio gli artisti ed i due delegati per il progetto che regalerà un interessante fine settimana”.
“Tutti gli artisti ed i poeti che volessero partecipare – spiega la delegata all’arte, Felicia Caggianelli – possono venire direttamente nei due giorni di eventi con le loro opere. La partecipazione è ovviamente gratuita”.
Sabato 27 maggio è previsto un incontro nella sala della chiesa di Santa Maria del Rosario dalle ore 10,30 alle 12,00, alla presenza di don Alberto Mazzola vicario generale della Diocesi di Porto e Santa Rufina.
“I cittadini – dice Mario Buonocore, delegato ai rapporti con le Comunità Religiose – potranno assistere ad un dibattito sulla figura di Donne e Madonne nell’arte e nella poesia, accompagnato dall’esposizione dei dipinti di artisti locali, dalla declamazione delle poesie e dalla mostra dei disegni realizzati dai bambini del catechismo”.
Riceviamo e pubblichiamo