Il Consigliere Comunale di opposizione, segretario del PD cittadino, fa le sue considerazioni di una stagione estiva ormai al termine

Ospite della diretta su TalkCity Webradio, Crescenzo Paliotta, già sindaco e oggi Segretario del Partito Democratico di Ladispoli, ha fatto il punto su estate, servizi e prospettive per la città.

Paliotta ha ricordato come negli anni ’70 la popolazione di Ladispoli passasse dai 10mila residenti invernali ai 100mila estivi, con un vero “svuotamento” a settembre.

Oggi i numeri sono diversi – circa 40mila abitanti stabili e fino a 70mila presenze estive – ma il tema della gestione turistica resta centrale.

messaggio promozionale a pagamento

Il Consigliere Comunale ha evidenziato tre questioni critiche:

  • eventi estivi concentrati solo in centro, con costi giudicati eccessivi rispetto ad altre località;
  • orari della movida, prolungati fino alle 2-3 di notte, mal tollerati dai residenti;
  • la necessità di una programmazione più equilibrata, che coinvolga anche le frazioni e le aree periferiche.

Ampio spazio è stato dato ai problemi strutturali del territorio: dal nodo storico dell’acqua a Monteroni – per cui sono in corso lavori e procedure di esproprio per collegare il pozzo locale all’acquedotto di Roma – alla questione delle strade rurali, che potrebbero vedere interventi entro il 2025-2026.

Paliotta ha poi toccato un punto particolarmente caldo: la sanità.

Ha criticato le promesse mai mantenute sull’ospedale locale e la recente chiusura del posto di primo intervento, sostituito da un presidio di medici di base 24h, giudicato “uno spreco e inutile per le emergenze”.

Secondo l’esponente PD, l’unica strada concreta è una richiesta congiunta di Ladispoli, Cerveteri e Fiumicino per una struttura comune al servizio di 200mila abitanti.

messaggio promozionale a pagamento

Infine, sul piano politico, Paliotta ha auspicato un maggior dialogo tra maggioranza e opposizione e ha commentato le ipotesi di riforma elettorale che porterebbero l’elezione del sindaco al 41% dei voti, definendole un rischio per la legittimità democratica.

Una diretta radiofonica da ascoltare nella sua integrezza, dall’inizio alla fine.

TalkCity.it Redazione Ladispoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *