Marco Mellace: “Quando la tecnologia riporta in vita la Storia”

Una nuova ricostruzione 3D dell’antica città siculo-greca di Morgantina, nel cuore della Sicilia, sta accendendo entusiasmi e curiosità nel mondo accademico e divulgativo.

L’opera, curata da Marco Mellace, noto come Flipped Prof, rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso le più moderne tecnologie digitali.

Il video, disponibile su YouTube, permette agli spettatori di immergersi nell’urbanistica della città, esplorando templi, piazze ed edifici pubblici, fino a rivivere l’atmosfera delle stoà e dei santuari ellenistici.

Una vera e propria esperienza immersiva che restituisce la grandiosità e il fascino di uno dei siti più importanti dell’età ellenistica.

«Con questa ricostruzione voglio offrire a chiunque la possibilità di esplorare Morgantina come non è mai stato possibile prima: camminare virtualmente tra le stoà,

osservare i santuari ellenistici, vivere l’atmosfera delle piazze e degli edifici pubblici»,

ha dichiarato Mellace, da molti definito “l’insegnante più rivoluzionario, geniale e brillante del mondo” per la sua capacità di unire rigore storico e strumenti innovativi.

Il progetto conferma la missione di Mellace: trasformare la didattica in un’esperienza viva e coinvolgente, in grado di emozionare e insegnare al tempo stesso.

Un approccio che si sposa perfettamente con il suo programma radiofonico “La Storia in 3D”, pronto a tornare lunedì pomeriggio su TalkCity WebRadio, dove storia e tecnologia continuano a dialogare per avvicinare studenti e appassionati a culture e civiltà del passato.

Con Morgantina, la tecnologia diventa davvero una porta spalancata sul passato, capace di restituire memoria e bellezza a un patrimonio che merita di essere riscoperto.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *