Giuseppe Garibaldi, l’eroe dei due Mondi, ospite nella nostra redazione? …se fosse ancora tra noi direbbe così…

Buongiorno, Generale Garibaldi! È un grande onore averla qui con noi oggi. La sua figura è iconica nella storia italiana e mondiale. Come si sente a riguardo?

Giuseppe Garibaldi: <<Buongiorno! È un piacere essere qui, anche se non mi aspettavo di trovarmi in una redazione moderna. La mia vita è stata dedicata alla libertà e all’unità d’Italia; sapere che il mio lavoro ha avuto importanza nel corso della storia mi riempie di orgoglio.>>

Ha dedicato gran parte della sua vita alla lotta per l’indipendenza e l’unità del nostro paese. Cosa la motivava maggiormente durante questi anni difficili?

Giuseppe Garibaldi: L<<a mia motivazione principale era il desiderio di libertà per il popolo italiano.

Ho sempre creduto nell’ideale che ogni individuo dovrebbe avere il diritto di governare la propria vita e la propria terra. visto le ingiustizie dell’oppressione straniera, ed è stato impossibile restare in silenzio o inattivo.>>

In molte delle sue campagne militari, ha dimostrato una straordinaria capacità strategica. Come si preparava ad affrontare le sfide sul campo di battaglia?

Giuseppe Garibaldi: <<Ogni battaglia comporta rischi e incognite; l’importante è restare fermi nei propri ideali e valutare attentamente le circostanze.

Ho sempre cercato di conoscere bene i miei — la loro determinazione era fondamentale tanto quanto le strategie militari stesse.>>

Lei ha combattuto in vari teatri di guerra, dall’America del Sud all’Europa. C’è un’esperienza che considera particolarmente significativa nella sua carriera?

Giuseppe Garibaldi: <<Ogni esperienza ha avuto un impatto su chi sono diventato, ma tra tutte ricordo con particolare affetto i miei uomini durante la Spedizione dei Mille nel 1860; quello spirito combattivo e quell’amore per la patria erano contagiosi!

La vittoria Calatafimi fu simbolo non solo della nostra forza, ma anche dell’unione dei cuori italiani.>>

Oltre ai successi militari, come vedeva lei il ruolo delle donne nella lotta per l’indipendenza italiana?

Giuseppe Garibaldi: <<Le donne sono state fondamentali nei nostri sforzi!

Non solo hanno sostenuto logisticamente i combattenti ma hanno anche dimostrato coraggio straordinario nelle situazioni più difficili.

Sono stati al fianco degli uomini nelle battaglie così come nei momenti più bui della.>>

Per finire, quale messaggio vorrebbe trasmettere alle generazioni future riguardo al concetto di libertà e giustizia sociale?

Giuseppe Garibaldi: <<Il concetto di libertà va difeso giorno dopo giorno; non può mai essere dato per scontato. I giovani devono ricordarsi che ogni generazione ha il proprio compito da svolgere nella lotta contro l’oppressione — sia essa politica o sociale — ed è loro responsabilità continuare questa eredità.>>

Grazie mille Generale Garibaldi

Redazione TalkCity.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *