Arte, musica, sport, inclusione con il Social Tour 2025 a Guidonia Montecelio. Special guest il 14 giugno: Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino

Dopo una prima edizione che ha animato la città per quattro giornate ricche di emozioni autentiche, il 14 e 15 giugno Social Tour torna a Guidonia Montecelio. Il festival è ideato e realizzato da Mattia Del Forno e Coffee Records, con il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio, della Regione Lazio, della ASL Roma 5 e del Comitato Italiano Paralimpico.

Ci sono luoghi in cui le persone si incontrano davvero: dove la musica non è solo intrattenimento, ma voce; dove lo sport non è gara, ma linguaggio comune; dove l’arte non decora, ma racconta chi siamo. 

Il Social Tour nasce da qui: dal bisogno di uno spazio che accoglie le differenze, ascolta le fragilità, e dove la creatività diventa un modo per dire ‘io ci sono’.

Dunque, con questo spirito di partecipazione e trasformazione il Social Tour si prepara a una nuova edizione, ricca di stimoli e opportunità per tutti.

Programma 2025: incontri, spettacoli e sport per un futuro inclusivo

Il programma del Social Tour 2025 è denso di appuntamenti e si articola in due giornate a ingresso gratuito, intrecciando musica, sport, arte e testimonianze.

Sabato 14 giugno dalle ore 18:00 l’area Buzzi Unicem ospiterà il palco del Social Tour, con performance, interventi e un grande spettacolo musicale. A presentare la serata sarà Lele Sarallo, conduttore radiofonico e volto noto della comunicazione digitale.

Tra i momenti centrali, l’incontro con Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, ospite speciale di un talk inedito.

Sul palco, a condividere la serata, si alterneranno: Gabriele EspositoLudovico Fremont, La SceltaMario Ermito, Jacopo Ratini. E ancora: I TremendiAntonio’s RevengeSixteen & VerdekiaraArtista Sociale, M.I.C.ArmoniaFederico Di CosimoMario Tricca e Scooppiati Diversamente Band.

Parteciperanno anche: l’atleta paralimpico Valerio Di Cocco, la Guidonia Calcio e le scuole di danza e arti performative: Scuola Danza CinestarRIDA Academy e ArteAttiva.

Domenica 15 giugno la manifestazione si sposterà nel cuore della città, a Piazza Matteotti, per una serata dedicata alla socialità e all’arte urbana.

Ad aprire il programma, un aperitivo social accompagnato da un DJ set e da performance di street art diffuse nell’area. A partire dalle 21:00, il palco accoglierà la speciale sfilata “Modelli si nasce”, pensata per raccontare l’inclusione attraverso la bellezza delle differenze.

Seguiranno le esibizioni di OltreTango, dei giovani ballerini di break dance Welcome 2 Dance, dei performers di ArteAttiva e del batterista Francesco Caprara. A completare l’esperienza, un’area street food e un DJ set finale in programma fino alle 23:30.

Dunque, questa edizione si arricchisce della presenza di numerose associazioni attive sul territorio, realtà che ogni giorno lavorano per promuovere solidarietàinclusione.

I loro stand e le attività proposte offriranno al pubblico l’opportunità di conoscere da vicino esperienze e progetti che fanno della partecipazione attiva un valore concreto.

Inoltre, in programma anche attività di sport inclusivo, non mancheranno anche simulazioni di difesa personale femminile.

Il Social Tour 2025 è un invito a uscire dal proprio perimetro, a celebrare ciò che ci rende unici e a ritrovare, nello spazio pubblico, una possibilità.

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *