Il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, presidente della Commissione lavori pubblici, ci parla di come sta cambiando la città
Nel corso della rubrica Palazzo di Vetro di TalkCity WebRadio, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Lavori Pubblici del Comune di Fiumicino, Roberto Feola,
ha offerto un’ampia panoramica sulle attività dell’amministrazione comunale, sui progetti in corso e sulla visione strategica per il futuro della città.
Feola ha sottolineato come Fiumicino stia vivendo una profonda trasformazione urbana, con numerosi cantieri aperti e altri appena conclusi, come quello della darsena, che rappresenta non solo un’opera di riqualificazione ma anche un’opportunità per eventi e spazi di aggregazione.

Un ruolo centrale è ricoperto dalla Commissione Lavori Pubblici, attualmente impegnata su due fronti strategici: il Piano Urbano Parcheggi (PUP) e il PRIC, il piano della regolamentazione dell’illuminazione pubblica.
Entrambi sono strumenti fondamentali per una programmazione efficace e moderna.
Grande attenzione è rivolta al progetto Fiumicino 3000, una visione a lungo termine che punta a promuovere la città come polo turistico e culturale di rilievo nazionale, valorizzando in particolare il patrimonio archeologico come il Porto Imperiale di Roma e Ostia Antica.

Feola auspica che il progetto possa dare vita a una fondazione parallela all’amministrazione comunale, capace di sviluppare iniziative con maggiore flessibilità e visione.
L’intervista ha anche toccato il rapporto tra maggioranza e opposizione. Feola ha paragonato il Consiglio
Comunale a uno “sport di squadra”, dove in commissione si lavora spesso in un clima costruttivo, mentre
in aula lo scontro è più evidente, complice anche l’esposizione mediatica.
Tuttavia, ha ribadito l’importanza del rispetto reciproco e del dialogo, sottolineando che il ruolo
dell’amministratore è quello di rappresentare tutti i cittadini, non solo chi ha votato per la maggioranza.

Infine, il consigliere ha ribadito l’impegno dell’amministrazione Baccini nel dare ascolto ai cittadini, nel
superare le logiche da “paese” per acquisire una piena identità urbana
e nel offrire risposte concrete e visibili nel tempo, anche se le trasformazioni urbane richiedono pazienza
e lungimiranza.
Concludendo, Feola ha annunciato importanti aperture e inaugurazioni nei prossimi mesi, tra cui il
PalaFersini, e ha rinnovato l’impegno a portare avanti un’amministrazione trasparente, ambiziosa e
radicata nel dialogo con la cittadinanza.
Giorgia Iacomelli
