Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale: in arrivo un nuovo venerdì nero, sciopero di 24 ore senza fasce di garanzia

Il Comune di Fiumicino informa la cittadinanza che venerdì 8 novembre 2024 è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale.
L’8 novembre sarà una giornata nera per chi si sposta sui mezzi pubblici: lo sciopero si annuncia partecipato e durerà 24 ore.
In conseguenza di questa iniziativa, si prevedono disagi per l’intera giornata, poiché non è neanche prevista una fascia oraria di garanzia del servizio.

A rischio bus, metro e tram, ma non il trasporto ferroviario.
I dipendenti Trenitalia, Italo e Trenord, infatti, non aderiranno infatti alla protesta.
Quali sono i motivi dello sciopero? È l’ennesimo sciopero, proclamato da una miriade di sigle sindacali, che ci troviamo a vivere nell’arco di poco tempo.

Ma ci spiegano unitariamente le organizzazioni sindacali: “Lo sciopero di venerdì 8 novembre non chiede soltanto il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2023, ma vuole tentare di aprire una riflessione su un sistema di mobilità collettiva che, senza una riforma di sistema, rischia gradualmente di sparire.
Non solo nelle zone a bassa domanda, ma anche nei medi centri urbani e nelle grandi città.
Assenza di risorse adeguate e carenza di personale operativo si traducono in tagli del servizio; questo comporta il peggioramento delle condizioni lavorative ed un aumento esponenziale degli episodi di aggressione al personale”.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo
