“Ho la fortuna di avere parecchio tempo per ricevere i cittadini; il mio ufficio è sempre aperto. Ho anche girato tanto per eventi, anche grazie al mio assessorato che comprende ben sei deleghe.
Sono molto impegnata, ma amo quel che faccio”.
“Io sono un consulente del lavoro e sono stata dirigente di categoria per tantissimi anni. La mia delega al lavoro è importantissima e non è semplice da espletare. Io ho cercato di animarla, e anticipo che il 23 novembre, presso l’Hotel Tiber a via Torre Clementina, ci sarà il Congresso Regionale dell’ANCL. Porteremo circa 200 colleghi da tutto il Lazio per parlare delle problematiche riguardo il lavoro.
Ho chiesto di scegliere FiumicinoAMP, per l’importanza che riveste per me questa delega.
Mi sto organizzando anche per un recruiting day presso la pubblica piazza. Il dirigente Galli, sempre pronto ad ascoltarmi, mi sta aiutando a mantenere uno sportello qui a Fiumicino per i cittadini.
Domani c’è anche un evento con Bertucci che riguarda il lavoro.
“In Sala Tevere verrà sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra Regione Lazio e Ordine dei Consulenti del Lavoro per l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro, in breve ASSE.CO., uno strumento di certificazione attraverso il quale si attesta, con riferimento ai rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato, il pieno rispetto da parte delle aziende della normativa di settore e l’assenza di eventuali condotte illecite.
Dopodiché mi farò portavoce qui a Fiumicino per rendere noto di cosa si tratta, perché è un evento che riguarda tutta la Regione Lazio”.
Nel pieno del vostro mandato, nel 2025, ci sarà il Giubileo, altra tua delega. Come prospetti quel momento?
Quando sono arrivata qui, non ho trovato tanti soldi. Di solito nei comuni funziona così. Quello che sta accadendo col Giubileo non è una novità. I miei uffici sono massacrati da richieste di partecipazione a bandi.
… E per quanto riguarda i bandi?
In tutte le esperienze politiche che ho avuto, per ottenere fondi ci sono pochi modi: sponsor, bandi. Io ho la fortuna di conoscere in tempo reale i bandi che arrivano dalla regione, centellino ciò che mi interessa e lo propongo.
Ho anche detto all’opposizione che io ben volentieri ascolto progetti per poterli presentare poi in caso di bandi ad hoc.
Abbiamo già presentato diversi bandi, uno con Lazio Crea e uno con ARSIAL, che abbiamo vinto. Per la cultura ne abbiamo presentato uno per il Museo del Saxofono, centro culturale di massima importanza per Fiumicino cui va dato il giusto risalto“.
C. O.