Una serata intensa tra surf, identità e reggae con Alessandro Dini, New Roy e Adriano Bono presso La Grooveria firmata Cadenze Letterarie

Fiumicino, 13 novembre. Le onde, stavolta, non arrivavano dal mare ma dalle parole, dalla musica e dai ricordi.

Alla La Grooveria è andata in scena una serata autentica e vibrante: Surfing My Wave – tra parola, musica e onde, evento curato da Cadenze Letterarie e anticipato proprio su queste pagine da Talk City.

Un appuntamento riuscito, partecipato, in cui il libro “Surfing My Wave” di Alessandro Dini ha aperto uno spazio di riflessione profonda sul surf, sulla memoria, sulla vita. Il pubblico ha ascoltato, condiviso, applaudito.

Insieme a Dini, sul palco, la psicologa Sonia Buscemi, la mental coach Maria Grazia Imbimbo e il curatore del format Dino Tropea, in un dialogo che ha unito esperienza e introspezione.

Centrale il tema del conflitto tra passione e competizione, raccontato così in un passaggio corale tra i relatori:
“La passione deve restare al centro. La competizione è importante, ma quando diventa il traguardo, si perde l’onda più vera. Oggi si punta a primeggiare, a condividere il successo sui social. Anche i genitori sono diventati manager dei figli surfisti. Il numero di praticanti cresce, ma i giovani si allontanano dalle associazioni storiche. E così si rischia di dimenticare lo spirito libero che ha dato origine a tutto.”

Dopo le parole, è arrivata la musica. Quella potente e viscerale di New Roy, con il suo reggae pulsante, e di Adriano Bono, in versione one-man-band con flauto, ukulele e loop station.

Una vera esplosione di energia che ha trasformato La Grooveria in un porto di vibrazioni e libertà.

Tra i graditi ospiti, l’amico di sempre dell’autore e compagno di tante avventure surfistiche, Carlo Piccinini, presenza silenziosa ma significativa accanto alla memoria del surf vissuto.

Tra gli amici e sostenitori di Cadenze Letterarie, anche Andrea Maccarone (associato Rockin’ Lovers), ed anima fonica delle serate multicultrali, e Riccardo Ferrero, regista, entrambi vicini al progetto e alla sua visione culturale condivisa.

Talk City è fiera di sostenere il progetto Cadenze Letterarie, riconoscendone il valore sociale e il ruolo culturale che esercita, gratuitamente, nei confronti del territorio.

In un tempo in cui spesso la cultura si frammenta o si vende, eventi come questo costruiscono ponti veri tra generazioni, passioni e comunità.

Il prossimo appuntamento con Cadenze Letterarie è già fissato per il 20 novembre, con un nuovo incontro tra parola e musica. Seguirà l’11 dicembre l’ultimo evento dell’anno. Non lasciatevi sfuggire l’onda

Dino Tropea TalckCity.it Fiumicino

Website |  + posts

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *