Gestione virtuosa del demanio marittimo: il Consigliere delegato del Sindaco indica la via al Ministero delle Infrastrutture

Mentre in molte località costiere italiane infuriano ricorsi, sentenze contrastanti, gare deserte e addirittura chiusure e demolizioni di stabilimenti balneari, il Comune di Fiumicino si distingue come modello virtuoso nella gestione del demanio marittimo.

A sottolinearlo è il consigliere comunale Massimiliano Catini, delegato al demanio, che elogia il percorso condiviso portato avanti con i concessionari locali e invita il Ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, a prendere esempio.

«In tutta Italia – dichiara Catini – assistiamo a una situazione caotica: gare andate deserte, stabilimenti chiusi, ricorsi ai Tar, demolizioni, come accade ad esempio anche a Ostia.

Invece, a Fiumicino, con i suoi 24 chilometri di costa e circa 119 concessioni demaniali, regna l’ordine e il dialogo, grazie a un lavoro serio e continuativo portato avanti con tutte le parti in causa.

La nostra gestione viene oggi citata come esempio anche a livello nazionale, e questo ci riempie di orgoglio».

Il consigliere evidenzia come il clima sereno e collaborativo tra amministrazione comunale e operatori balneari abbia permesso di superare le difficoltà che in altre zone stanno paralizzando il settore:

«Mentre altrove si susseguono sentenze e conflitti istituzionali, a Fiumicino si lavora in perfetta armonia, senza caos.

Credo che questo sia un elemento che merita attenzione e che il Ministero dovrebbe osservare con interesse, perché dimostra che con il confronto,

la trasparenza e la programmazione si possono ottenere risultati concreti anche su un tema complesso come quello del demanio marittimo».

Catini sottolinea infine l’importanza di non penalizzare ulteriormente un comparto economico

fondamentale come quello balneare,

in particolare in una realtà costiera vasta e turisticamente strategica come Fiumicino: «Abbiamo scelto la

via della stabilità e della concertazione.

E oggi possiamo dire che sta funzionando. È un modello che può essere replicato».

Un messaggio chiaro, che rilancia il ruolo di Fiumicino come esempio nazionale di buona amministrazione nel settore balneare, mentre altrove regna l’incertezza.

TalkCity.it Redazione Fiumicino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *