Angelo Petrillo (Lista Zingaretti): ” L’approvazione della mozione sulla musicoterapia è un passo importantissimo”

“È stata approvata oggi, in consiglio comunale, la mozione che chiede al sindaco e alla giunta di
impegnarsi per strutturare un percorso di musicoterapia individuale e di gruppo nel nostro comune“. Lo
dichiara il capogruppo della Lista Zingaretti in Consiglio Comunale, Angelo Petrillo, primo firmatario della
mozione.
“È dimostrato che la musica ha diversi effetti benefici sulla salute psicofisica – spiega Petrillo – sia a livello
educativo sia riabilitativo e terapeutico.
I percorsi di musicoterapia contribuiscono in modo determinante anche a trovare, dove ce ne fosse
bisogno, una modalità espressiva propria che permetta di relazionarsi con la società.
La musica diventa, quindi, uno strumento attraverso il quale sviluppare la propria personalità e, inserita in
un contesto di riabilitazione, favorisce il potenziamento dell’equilibrio psicofisico delle persone, la loro
autonomia, la partecipazione al contesto sociale e l’integrazione”.
“Per queste ragioni ho presentato questa mozione, che porta anche la firma della consigliera Magionesi –
conclude Petrillo – in modo che anche il nostro comune possa offrire questa importante opportunità con
un percorso che preveda un Piano di Intervento con obiettivi misurabili”.
Riceviamo e pubblichiamo

“È dimostrato che la musica ha diversi effetti benefici sulla salute psicofisica – spiega Petrillo – sia a livello
educativo sia riabilitativo e terapeutico.
I percorsi di musicoterapia contribuiscono in modo determinante anche a trovare, dove ce ne fosse
bisogno, una modalità espressiva propria che permetta di relazionarsi con la società.
La musica diventa, quindi, uno strumento attraverso il quale sviluppare la propria personalità e, inserita in
un contesto di riabilitazione, favorisce il potenziamento dell’equilibrio psicofisico delle persone, la loro
autonomia, la partecipazione al contesto sociale e l’integrazione”.
“Per queste ragioni ho presentato questa mozione, che porta anche la firma della consigliera Magionesi –
conclude Petrillo – in modo che anche il nostro comune possa offrire questa importante opportunità con
un percorso che preveda un Piano di Intervento con obiettivi misurabili”.