Un pomeriggio carico di emozione quello vissuto ieri nell’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino, dove
si è tenuta la presentazione del libro “Lasciato indietro” di Dino Tropea.
Più che un semplice evento letterario, è stato un momento di intensa condivisione emotiva, in cui l’autore
ha saputo aprirsi al pubblico con sincerità e coraggio, raccontando le sue esperienze di dolore e rinascita.
Il libro, un’autobiografia toccante, narra il percorso di chi ha toccato il fondo e ha trovato la forza di
risalire, lanciando un messaggio forte e chiaro: nessuno dovrebbe essere lasciato indietro.
Un invito alla speranza, alla resilienza e alla solidarietà verso chi ogni giorno affronta battaglie silenziose.
Presente e partecipe all’evento anche l’assessore alla Cultura Federica Poggio, che ha accolto con
entusiasmo l’iniziativa, contribuendo con la sua sensibilità a rendere l’atmosfera ancora più autentica.
La consigliera comunale Federica Cerulli, promotrice dell’incontro, ha sottolineato l’importanza di
momenti come questi, in cui la cultura si fa strumento di vicinanza e comprensione umana.
Un ringraziamento sentito è andato a Dino Tropea, per aver donato al pubblico la sua verità. E a tutti
coloro che hanno partecipato, con il cuore aperto.
TalkCity.it Redazione
La consigliera comunale Federica Cerulli, promotrice dell’incontro, ha sottolineato l’importanza di momenti come questi, in cui la cultura si fa strumento di vicinanza e comprensione umana.
Un ringraziamento sentito è andato a Dino Tropea, per aver donato al pubblico la sua verità. E a tutti coloro che hanno partecipato, con il cuore aperto.