Nei giorni 7 – 8 -9 giugno 2024, la Pro Loco di Fiumicino è pronta ad accendere la Padella Gigante di Fiumicino per fornire ai partecipanti circa 20 quintali di frittura di pesce.

Il tradizionale evento quest’anno proverà una collocazione nuova, sarà impegnato il nuovo Piazzale
Traiano Imperatore, presso il plateatico del mercato del sabato (Via Foce Micina).

Lo spazio, dotato di ampio parcheggio, è situato all’ingresso della città ed è facilmente fruibile senza
creare disagi al traffico cittadino.

La distribuzione delle fritture e delle altre prelibatezze disponibili, si svolgerà nelle serate del venerdì e
del sabato dalle ore 19,00 alle 23,00 mentre domenica si inizia alle ore 12,00 per proseguire ad oltranza
fino ad esaurimento del prodotto disponibile.

Di contorno alla manifestazione ci saranno spettacoli di intrattenimento musicale, bancarelle di artigianato e prodotti tipici ed attività ludico ricreative.

L’iniziativa si svolge con il Patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Fiumicino.

La Sagra nasce nel 1970 dalla volontà di alcuni pescatori della zona di nobilitare efar conoscere le origini
marinare di Fiumicino; infatti, la pesca rappresenta tutt’ora una delle principali attività produttive della
città.

L’evento, arrivato alla sua 52^ edizione, costituisce una delle manifestazioni più seguite e apprezzate dai cittadini. La Sagra prevede la distribuzione del fritto di totani calamari, gamberi e “paranza” oltre a cozze e primi piatti sempre a base di pesce, accompagnati da vino rigorosamente bianco.

La parte scenografica dell’evento è rappresentata dalla presenza della padella gigante della Pro Loco di
Fiumicino, impegnata per la grande frittura di pesce.

Sono nate insieme la Pro Loco di Fiumicino e la sagra del pesce, nel 1970, con intenti similari: promuovere e divulgare le caratteristiche peculiari di Fiumicino.

Sarà anche per questo che la sagra è diventata l’iniziativa più importante della Pro Loco di Fiumicino, quella che richiede più energie, più lavoro, ma soprattutto tanta passione e allegria, come solo le persone delle Pro Loco sanno dare.

Comunicato stampa Pro Loco di Fiumicino A.P.S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *