Il Sindaco interviene in prima persona sui social contro l’attacco dell’opposizione sull’apertura di uffici comunali ad Aranova

Il Sindaco Mario Baccini ha scritto in prima persona sul suo profilo Social poche righe per chiarire definitivamente quanto accaduto durante l’ultimo consiglio comunale.
Riteniamo sia utile e rispettoso dare spazio al primo cittadino di Fiumicino, voluto fortemente dai cittadini in maniera plebiscitaria nelle ultime elezioni amministrative.
Ecco integrale il suo post Social:
<<Durante il Consiglio Comunale del 24 febbraio 2025, la minoranza ha scelto di opporsi a un’iniziativa fondamentale per il nostro territorio: l’apertura di nuovi servizi comunali ad Aranova, una zona che da anni vive un totale isolamento dal centro cittadino.
Invece di sostenere un progetto che garantisce ai cittadini pari diritti e accesso ai servizi essenziali, l’opposizione ha votato contro la delibera, insinuando irregolarità inesistenti sull’acquisto di un immobile, nonostante una perizia giurata ne abbia attestato la congruità.
A differenza del passato, quando la precedente amministrazione ha acquistato immobili anche di valore a cifre ben diverse, caricando il Comune di debiti che oggi stiamo ancora pagando, noi abbiamo fatto una scelta di responsabilità.

L’immobile per il decentramento amministrativo è stato acquistato senza mutui, senza contrarre un solo euro di debito e grazie alla lotta all’evasione fiscale.
Un’opera di sana e alta amministrazione che segna una netta discontinuità rispetto alla gestione delle finanze pubbliche di chi ci ha preceduto, e che noi stiamo risanando.
Questa iniziativa non è un’improvvisazione, ma il rispetto di un preciso impegno elettorale.

Era scritta nel nostro programma, inserita nel Documento Unico di Programmazione, e realizzata con tutte le procedure previste dalla legge, persino risparmiando rispetto ai canoni di mercato.
Abbiamo restituito alla città la dignità di un’amministrazione vicina ai cittadini, non il contrario.
Capisco le critiche, anche le più dure, perché fanno parte del dibattito politico. Ma non accetto illazioni e menzogne.

La libertà di parola non può trasformarsi in diffamazione impunita: ciascuno si assumerà la responsabilità di ciò che afferma.
L’operazione che stiamo portando avanti non si ferma qui.
Abbiamo avviato un serio risanamento dei bilanci comunali, dopo dieci anni di disastri finanziari che oggi stiamo pagando con una gestione finalmente sana e trasparente.

Racconteremo alla città tutto quello che è accaduto e continueremo a lavorare per il bene del territorio.
Andiamo avanti, determinati e coerenti con il nostro impegno.
Il confronto politico è sempre ben accetto, ma non accettiamo calunnie. Aranova e il nord del comune avranno i servizi che meritano e nessuna strumentalizzazione potrà fermare questo percorso.>>
TalkCity.it Redazione
