Il Presidente della Commissione Alessio Coronas: “Gli animali domestici vanno amati e curati come elementi del nucleo familiare”

La Commissione Diritti Animali del Comune di Fiumicino, presieduta da Alessio Coronas, capogruppo di

Forza Italia in Consiglio Comunale, sta prendendo importanti misure per affrontare un problema crescente nella comunità: il comportamento irresponsabile dei proprietari di animali domestici.

Recentemente, infatti, si sono verificati episodi preoccupanti legati a due cani simil pit bull che, lasciati incustoditi per le vie di Focene, hanno mostrato comportamenti aggressivi, suscitando timori tra i residenti.

In risposta a questa situazione, la Commissione ha deciso di rivedere il Regolamento ed inasprire le sanzioni per i proprietari che non rispettano le normative relative all’animale domestico.

Le multe, finora considerate troppo basse, verranno aumentate fino a dieci volte. L’obiettivo è chiaro: incentivare i proprietari a gestire i propri animali con responsabilità e a garantire la sicurezza della comunità.

Alessio Coronas ha sottolineato l’importanza di una gestione consapevole degli animali, affermando che “il Comune è vicino all’amore verso gli animali domestici, che devono essere equiparati a elementi del nucleo familiare.” Secondo Coronas, il possesso di un animale comporta delle responsabilità significative e deve essere affrontato con la dovuta attenzione e rispetto.

Questo impegno non solo mira a proteggere la comunità, ma anche a promuovere una cultura del rispetto e della cura nei confronti degli animali.

La nuova misura rappresenta un passo significativo nella direzione di una maggiore responsabilità sociale, nonché nella tutela dei diritti degli animali.

La Commissione Diritti Animali di Fiumicino si sta quindi impegnando a far sì che ogni animale domestico sia trattato con amore e rispetto, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e sereno per tutti.

Con l’inasprimento delle sanzioni, ci si aspetta che i proprietari di animali domestici diventino più

consapevoli delle proprie responsabilità, evitando situazioni pericolose e promuovendo un approccio più

civile e rispettoso nei confronti degli animali e della comunità.

La Commissione continuerà a lavorare per garantire che i diritti degli animali siano tutelati e che la convivenza tra esseri umani e animali avvenga in armonia.

TalkCity.it Redazione

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *