Durante il Consiglio Comunale del 30 aprile, il Comune di Fiumicino ha approvato un’importante
iniziativa: l’istituzione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, un nuovo strumento di
partecipazione civica dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio.
Questa iniziativa non solo rappresenta un passo verso la promozione della partecipazione giovanile, ma è anche un forte impegno dell’Amministrazione Comunale per educare le giovani generazioni al valore della democrazia e della cittadinanza attiva.
L’istituzione del Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi trae ispirazione dai principi stabiliti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la quale sottolinea l’importanza del diritto dei bambini di esprimere le proprie opinioni e di partecipare attivamente alla vita comunitaria.
Con l’approvazione del regolamento ad hoc, l’Amministrazione Comunale di Fiumicino offre un’opportunità concreta ai giovani per confrontarsi con le istituzioni, presentare proposte e condividere le proprie esigenze e visioni riguardo il futuro della città.
Grande soddisfazione espressa dal Sindaco Mario Baccini, che ha detto:
“L’iniziativa del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi si pone come un valore educativo, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva.
I giovani, chiamati a far parte di questo organo, saranno eletti dai loro pari e lavoreranno a stretto contatto con l’Amministrazione.
L’obiettivo principale è quello di rendere i ragazzi protagonisti della vita pubblica, dando loro la possibilità di esprimere le proprie opinioni su temi di grande rilevanza, come ambiente, scuola, sport, tempo libero e qualità della vita urbana.”
Il progetto non si limita a promuovere il dialogo tra i giovani e le istituzioni, ma prevede anche una fruttuosa collaborazione con le scuole e le famiglie.
Con l’introduzione di questo Consiglio, Fiumicino dimostra di essere una città attenta al futuro, pronta ad investire sui suoi giovani cittadini.
Ascoltare e valorizzare le nuove generazioni significa non solo garantire loro un posto al tavolo delle decisioni, ma anche costruire un domani migliore, dove i giovani siano consapevoli del proprio ruolo e delle proprie responsabilità.
TalkCity.it Redazione