Fiumicino. Il sindaco Baccini annuncia la nuova passerella in legno sul lungomare al Faro

schedule
2025-06-11 | 12:45h
update
2025-06-11 | 12:56h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Il primo cittadino: “Un ponte tra decoro urbano e sostenibilità”

Fiumicino si prepara a cambiare volto, almeno in uno dei suoi angoli più suggestivi ma finora trascurati.

Il sindaco Mario Baccini ha annunciato l’avanzamento dei lavori per la realizzazione di una passerella pedonale in legno che collegherà il Lungomare della Salute con via del Faro.

Un’opera che si inserisce in un progetto più ampio di riqualificazione urbana e ambientale.

“Si tratta di un intervento perfettamente integrato nel contesto paesaggistico – ha dichiarato il primo cittadino – che coniuga decoro urbano, mobilità sostenibile e tutela dell’ambiente”.

Un progetto che non nasce da solo: è il risultato di una collaborazione sinergica con la Regione Lazio e la Sovrintendenza, a dimostrazione di quanto il dialogo istituzionale possa tradursi in interventi concreti e rispettosi del territorio.

La passerella, interamente realizzata in materiali ecosostenibili, è stata progettata con attenzione alla macchia mediterranea che caratterizza la zona.

Non un semplice collegamento pedonale, dunque, ma un’infrastruttura pensata per valorizzare il paesaggio naturale e offrire ai cittadini un nuovo spazio di mobilità dolce, a due passi dal mare.

Particolarmente rilevante è anche l’impatto sulla zona circostante, oggi in condizioni di degrado.

Come sottolineato da Baccini, l’intera area sarà bonificata e riqualificata, diventando un luogo più bello, sicuro e accessibile a tutti, che restituirà dignità a un tratto di costa ricco di potenzialità ma per troppo tempo lasciato ai margini.

Con questo intervento, l’amministrazione Baccini conferma la sua attenzione alla vivibilità urbana e all’ambiente, puntando su progetti che sposano estetica, funzionalità e sostenibilità.

Un passo importante, che potrebbe diventare modello per altri tratti della costa e del territorio comunale.

L’attesa ora è per il completamento dei lavori: cittadini e visitatori potranno presto camminare tra il mare e la pineta su un percorso che unisce natura e architettura leggera. Un piccolo cambiamento, ma dal grande valore simbolico.

TalkCity.it Redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
11.10.2025 - 08:48:42
Utilizzo di dati e cookie: