Presentazione del Progetto “Insieme possiamo iniziare il cambiamento” per Combattere la Criminalità Infantile

Mercoledì 19 marzo, dalle ore 10:30 alle ore 13:30, l’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino diventerà il palcoscenico di un’importante iniziativa sociale volta a combattere uno dei problemi più gravi e preoccupanti della nostra società: la criminalità infantile.
Si terrà infatti la presentazione del progetto “Insieme possiamo iniziare il cambiamento – più dialogo meno silenzio”, un’iniziativa dedicata a sensibilizzare la comunità sulle cause e sulle possibili soluzioni riguardanti questo fenomeno in preoccupante crescita in Italia.
L’evento è frutto della sinergia tra l’Assessore ai Servizi Sociali, Monica Picca, e la Dott.ssa Cinzia Cammarere, Presidente dell’Associazione SolidAli, che ha preso a cuore la questione della vulnerabilità dei minori.

La collaborazione tra il Comune di Fiumicino e questa associazione rappresenta un importante passo verso l’attivazione di un dialogo costruttivo e di una presa di coscienza collettiva rispetto alle problematiche legate alla criminalità tra i più giovani.
La presentazione si configura come un’occasione per discutere le varie sfaccettature della questione, indagando sulle radici del fenomeno e sulle strategie utili a contrastarlo.
“Insieme possiamo iniziare il cambiamento” non è solo un titolo, ma un invito a lavorare insieme, istituzioni, associazioni e comunità, per creare un ambiente più sicuro e protettivo per i nostri bambini.

L’appello è chiaro: promuovere un dialogo aperto e senza silenzi su una questione che tocca profondamente il futuro della nostra società e della nostra gioventù.
L’evento è patrocinato dal Comune di Fiumicino e si propone di coinvolgere non solo gli esperti del settore, ma anche i cittadini, incoraggiandoli a partecipare attivamente.
La speranza è che da questo incontro possano emergere idee concrete e piani d’azione per contribuire a un cambiamento positivo e duraturo.
Per chiunque sia interessato a un tema così rilevante e attuale, la partecipazione è fortemente raccomandata: un’opportunità unica per far sentire la propria voce e contribuire a un futuro migliore.
TalkCity.it Redazione
