Tre giorni di sapori, artigianato e tradizioni a Fiumicino: dal Villaggio del Gusto agli showcooking dell’Istituto Paolo Baffi, fino agli spettacoli di burattini per i più piccoli

Dal 19 al 21 settembre, Fiumicino si trasformerà in un grande palcoscenico per l’evento “Gusto Italia – Fiera delle Tipicità Italiane e Tradizione Artigiana”.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Fiumicino, nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti tipici, le eccellenze enogastronomiche italiane e l’artigianato artistico e tradizionale, offrendo ai visitatori un viaggio tra sapori e tradizioni che rappresentano il cuore del Made in Italy.
L’evento, in programma tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 24:00, ha già riscosso grande successo in alcune delle più belle città italiane, come Caserta, Pompei, Salerno, Matera, Sapri e Ladispoli, portando con sé un format apprezzato per la qualità delle proposte e per l’atmosfera accogliente.

Per l’occasione, a Fiumicino verrà allestito il “Villaggio del Gusto”, caratterizzato da eleganti casette in legno dove produttori e artigiani accoglieranno i visitatori con le loro specialità.
Un’opportunità unica per scoprire da vicino i sapori autentici e le creazioni artigianali che raccontano la storia e le tradizioni del nostro Paese.
Il programma sarà arricchito da appuntamenti dedicati alla gastronomia locale, realizzati in collaborazione con gli studenti e i docenti dell’Istituto Alberghiero Paolo Baffi di Fiumicino. Saranno momenti di showcooking e degustazione che permetteranno di apprezzare la creatività e la competenza delle nuove generazioni di chef.

Non mancherà infine uno spazio per i più piccoli con il Teatro dei Burattini, che proporrà spettacoli di Pulcinella e altre marionette allegoriche.
Per tre giorni, dunque, Fiumicino si trasformerà in un grande palcoscenico di sapori, tradizioni e convivialità. Gusto Italia promette un’esperienza unica capace di coinvolgere adulti e bambini tra degustazioni, artigianato e spettacoli.
Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it
