Intervista alla Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia all’indomani dell’incontro con le docenti

All’indomani dell’incontro con le insegnanti delle scuole dell’infanzia, svoltosi in aula consiliare, abbiamo raccolto le parole della consigliera comunale Federica Cerulli del gruppo consiliare Fratelli d’Italia.
Consigliera Cerulli, cosa vi ha spinto a organizzare questo incontro con le insegnanti?
«Questa mattina (ieri, ndr) abbiamo voluto incontrare le insegnanti delle scuole dell’infanzia per augurare loro un sereno e proficuo inizio di anno scolastico.
È stata un’occasione preziosa per condividere riflessioni sulla complessità e sul valore di questo lavoro, che considero a tutti gli effetti una vera e propria missione.»

Quali sono stati i temi principali emersi durante il confronto?
«Il confronto non è mancato: le insegnanti hanno portato proposte e idee con grande entusiasmo.
Abbiamo discusso delle sfide quotidiane, del bisogno di supporto alle famiglie e della centralità del ruolo educativo nei primi anni di vita dei bambini.»
Un ringraziamento particolare da parte sua è andato al professor Tasciotti. Ci spiega perché?
«Sì, desidero ringraziare il professor Tasciotti per l’invito e per l’attenzione costante che dedica, con grande sensibilità, ai nostri bambini.
La sua presenza e il suo impegno rappresentano un valore aggiunto per la comunità scolastica e per le istituzioni.»

Qual è, secondo lei, la sfida più grande che le scuole dell’infanzia devono affrontare oggi?
«Credo che la sfida sia duplice: da un lato garantire spazi e strumenti adeguati all’apprendimento, dall’altro sostenere e valorizzare il lavoro delle insegnanti,
che spesso vanno oltre il loro ruolo per diventare punti di riferimento per i bambini e per le famiglie.»
L’incontro ha rappresentato un momento di ascolto e condivisione che, nelle parole della consigliera Cerulli, segna l’inizio di un anno scolastico da affrontare con spirito di comunità e rinnovato impegno educativo.
TalkCity.it Redazione Fiumicino

