Il Sindaco Baccini: “Abbiamo pensato alle persone fragili e alle donne vittime di violenza”. Critiche dal centrosinistra che voleva fosse destinato ad altro

L’ex stazione sanitaria di viale Castel San Giorgio a Maccarese, da anni inutilizzata, sarà trasformata in una Casa Rifugio destinata a persone fragili e donne in fuga da violenze.
Il Consiglio comunale di Fiumicino ha approvato la variazione di bilancio per finanziare arredi e attrezzature nell’ambito del progetto “In housing First”, mentre la giunta aveva già dato il via libera al progetto di fattibilità per la ristrutturazione dell’edificio.
Il sindaco Mario Baccini ha spiegato che l’obiettivo è restituire alla comunità uno spazio oggi abbandonato, trasformandolo in un luogo sicuro e di rinascita, con ospitalità temporanea, supporto psicologico e accompagnamento sociale.

“È una scelta etica e politica – ha detto – per costruire una città che protegge e accoglie, senza restare indifferente”.
Critiche sono arrivate dal centrosinistra, che accusa l’amministrazione di aver abbandonato il progetto dell’Hospice originariamente previsto nella struttura,
definendo la decisione “grave e incomprensibile” e lamentando la perdita di un presidio sanitario dedicato alle cure di fine vita.

Bella la democrazia, dove ognuno può liberamente esporre il proprio pensiero. Soprattutto se siedi in Consiglio Comunale e rappresenti una fetta di cittadinanza che merita di poter far sentire la propria voce.
Però, sempre grazie al principio di democrazia, si presuppone che chi amministri rappresenti una fetta maggiore di cittadini, e quindi ha tutto il diritto di poter decidere come amministrare.
TalkCity.it Fiumicino


