In diretta su TalkCity WebRadio Fernanda De Nitto intervista il Maestro di Arti Marziali
Il programma in diretta “Cosa Succede in Città” su TalkCity WebRadio esplora le dinamiche sociali, culturali e sportive della comunità fiumicinese, offrendo un palco a protagonisti locali che stanno facendo la differenza.
In un episodio recente, la giornalista Fernanda De Nitto ha avuto l’onore di intervistare il maestro Enrico Rocchi della SD Rocchi Muay Fiumicino, un’associazione sportiva che si distingue nel panorama delle arti marziali.
Durante l’intervista, Enrico Rocchi ha condiviso la sua profonda passione per le arti marziali, offrendo uno spaccato sulla loro evoluzione storica e sul significativo impatto che possono avere su giovani e adulti.

Rocchi ha sottolineato come le arti marziali non siano solo un’attività fisica, ma un vero e proprio percorso di crescita personale che può favorire il benessere psicofisico.
Un tema centrale è stato il legame intrinseco tra sport e autostima.
Rocchi ha evidenziato come la pratica delle arti marziali possa non solo migliorare la forma fisica, ma anche contribuire a costruire una solida autostima nei ragazzi.
Attraverso l’apprendimento delle tecniche, il rispetto delle regole e l’autodisciplina, i giovani possono sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità.
Durante la conversazione, è emerso il ruolo sociale cruciale delle arti marziali nel supportare i giovani, tenendoli lontani da influenze negative.

Rocchi ha fatto riferimento all’importanza di creare un ambiente positivo e inclusivo, in cui i ragazzi possano esprimersi liberamente e costruire relazioni significative.
La SD Rocchi Muay Fiumicino non è solo una scuola di combattimento, ma un vero e proprio punto di riferimento per molti giovani della comunità, che trovano in essa un luogo sicuro e stimolante.
Inoltre, Enrico ha parlato della sua visione per il futuro dell’associazione e delle iniziative che stanno portando avanti per coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani nelle attività sportive.
La sua passione e il suo impegno sono evidenti, e il maestro si è mostrato particolarmente motivato nel voler trasmettere i valori delle arti marziali non solo come disciplina fisica, ma come stile di vita.
TalkCity.it Redazione

