Il Consigliere di maggioranza difende il lavoro dell’Amministrazione Baccini “rinfrescando” la memoria al collega d’opposizione

Si accende il confronto politico a Fiumicino tra il Capogruppo della lista civica Baccini, Massimiliano Catini, e il consigliere Ezio Di Genesio Pagliuca, ex vicesindaco della città.
Catini ha replicato con fermezza alle recenti dichiarazioni di Pagliuca, accusandolo di aver dimenticato le responsabilità del suo passato amministrativo:
“Dopo aver contribuito ai disastri che abbiamo ereditato in questa città, il consigliere Pagliuca ha evidentemente rimosso tutto quello che è accaduto durante il suo mandato come vicesindaco.

Ciò che conta per noi – ha sottolineato Catini – sono le azioni che la nostra Amministrazione sta mettendo in campo per risanare il territorio”.
Al centro della polemica vi è il tema dei depositi abusivi e della gestione delle aree pubbliche. Catini ha ricordato che l’attuale amministrazione ha avviato,
già dallo scorso inverno, un’attività di monitoraggio in collaborazione con Polizia Locale e Carabinieri, su richiesta del Sindaco al Prefetto di Roma.

Il capogruppo ha richiamato in particolare l’operazione interforze del 2 luglio scorso in un’area comunale destinata a deposito veicoli, che ha portato a:
- sequestro giudiziario di parte della zona,
- denuncia per reati ambientali,
- sanzioni per lavoro sommerso,
- arresto di una persona.
Ulteriori controlli e sanzioni hanno interessato anche Isola Sacra (via Trincea delle Frasche, via Foce Micina, via Portuense) e la zona di riserva nei pressi di via Redipuglia.

“Sono interventi – ha dichiarato Catini – che stanno riportando alla normalità un territorio che abbiamo trovato completamente abbandonato.
Gran parte della responsabilità è dell’ex vicesindaco e assessore all’urbanistica che, invece di fare mea culpa, oggi punta il dito contro di noi”.
Catini ha poi ricordato la vicenda dei parcheggi a Passoscuro, realizzati nel 2022: “Sono stati aperti 7mila metri quadrati di parcheggi comunali gratuiti e incustoditi, del tutto abusivi, realizzati con soldi pubblici e dati a privati”.

In chiusura, il capogruppo ha replicato anche all’affermazione di Pagliuca secondo cui “la legalità si difende con i fatti e non con i comunicati stampa”:
“Probabilmente era un monito a se stesso, visto che nei dieci anni passati non perdeva occasione per rilasciare interviste e farsi fotografare, dimenticando il suo ruolo.
I cittadini, però, non si sono dimenticati: in sede elettorale hanno scelto di accordare fiducia alla nostra Amministrazione”.
TalkCity.it Redazione Fiumicino

